Home » Articoli » Album Review » Derek Bailey: Carpal Tunnel

1

Derek Bailey: Carpal Tunnel

Derek Bailey: Carpal Tunnel
E così, come talvolta accade, un gesto casuale, un capitolo, magari un'impressione fallace - con il tragico senno di poi la si scorge - diventano qualcosa di definitivo, come quando si ripensa alle ultime parole di una persona che abbiamo amato e che magari ci ha lasciati, parole che nel flusso di una vita potevano scivolare via e invece rimangono, le ripetiamo, ne scaviamo le interiora quasi a vedere se proprio in queste, così casuali, è rimasto nascosto qualcosa che doveva essere detto, qualcosa di importante.

È il caso di Carpal Tunnel, il disco di Derek Bailey che ne testimonia con puntualità da diario il peggiorare di quella che viene scambiata per sindrome del tunnel carpale e che invece era il procedere della grave malattia neurovegetativa che lo ha portato via, nella confusione un po' fredda del Natale 2005.

Chiaro che alla luce di questi fatti, con i pensieri che ci portano a rivedere le tante tappe di una vita dedicata alla musica e alla sua possibilità di farsi ogni volta sorpresa, emozione, disturbo, sovvertimento delle regole, diventa difficile parlare strettamente della musica presente nel disco.

Ogni frase, ogni frammento sembra ora messo lì apposta a ricordarci qualcos'altro, a farci riflettere in modo davvero definitivo sulla musica e sul pensiero del chitarrista inglese: l'evoluzione - testimoniato dalle tracce, registrate puntualmente ogni due settimane - delle condizioni della mano di Bailey è un percorso tragico e anche beffardo sotto molti punti di vista, difficile da percorrere serenamente.

Già dalla prima traccia, con la voce di Bailey a raccontare il progetto e ringraziare, scusandosi per l'eventuale esito non appropriato, la musica grattata sulle corde ci trasporta nella contraddizione della memoria di un presente di disagio, con l'attacco [che da sempre è stato parte essenziale del vocabolario chitarristico dell'artista] che si fa più incerto e il musicista stesso che deve ricercare per necessità, non per scelta artistica.

Beffardo contrappasso? Metafora finale e illuminante? In molti momenti il confine tra tentativo e poesia è labilissimo [si ascolti ad esempio l'inizio di "After 3 Weeks"], si sviluppano meccanismi di sopravvivenza tecnica cui sovviene in aiuto la maestria nell'uso del pedale, un folk scheletrico e ironico - ma quanta malinconia dietro quell'ironia - si materializza da quella polvere in cui il plettro è caduto e non si può raccogliere, le dita si aggrappano alle note...

Molto si potrebbe dire, o forse molto poco, la grandezza di Bailey prescinde certo da questo suo ultimo lavoro, che ci lascia sospesi su quelle corde pizzicate con fatica, sospesi e soli a guardare l'orizzonte, vuoto e appena appannato. Grazie Derek!

Track Listing

Explanation & Thanks; After 3 Weeks; After 5 Weeks; After 7 Weeks; After 9 Weeks; After 12 Weeks.

Personnel

Derek Bailey: guitar.

Album information

Title: Carpal Tunnel | Year Released: 2006 | Record Label: Tzadik

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.