Home » Articoli » Live Review » Brian Auger's Oblivion Express

1

Brian Auger's Oblivion Express

By

View read count
Manerbio Jazz Festival

Teatro Politeama - Manerbio - 14.11.2007

Il secondo appuntamento della dodicesima edizione del Manerbio Jazz Festival, in programma mercoledì 14 novembre, ha visto protagonista un’icona del jazz rock, Brian Auger, accompagnato dagli Oblivion Express. Questa formazione, che negli anni settanta ebbe un grandissimo successo in tutto il mondo è stata chiaramente rinnovata ed ora comprende due figli del grande hammondista, Karma alla batteria e Savannah alla voce, oltre al bassista Jeffrey Condor.

Chi ha seguito negli ultimi anni le sue esibizioni sa che più o meno il repertorio è quasi sempre lo stesso, ma questo non toglie il fatto che alla veneranda età di sessantotto anni Brian Auger sia ancora un massimo esponente dell’organo hammond. La scaletta verteva principalmente su tre album pubblicati nella prima metà degli anni settanta, vale a dire Second Wind, Closer to It e Straight Ahead, dai quali sono stati attinti otto brani che hanno mantenuto la freschezza di quegli anni. Dall’iniziale “Freedom Jazz Dance”, firmata da uno dei suoi musicisti preferiti, il sassofonista Eddie Harris, è stata tutta una carrellata di ricordi, passando da “Truth” a Don’t Look Away”, Whenever You’re Ready” e “Happiness Is Just Around the Bend”.

Poi un tuffo ancora più indietro nel tempo, con le rivisitazioni di “Save Me” e “Light My Fire”, che allora erano cantati da Julie Driscoll, ed ora ci pensa Savannah, che non è alla sua altezza, ma è migliorata decisamente dalle prime uscite, che risalgono ormai a quasi dieci anni fa.

Anche Karma alla batteria ha fatto notevoli progressi, ma la colonna portante è solamente lui, il buon vecchio Brian, che, conserva intatto il suo stile così unico negli assoli e nelle armonie.

E oltre al suo umorismo british in versione italiana,(molto divertenti i suoi siparietti "maccheronici") ci ha regalato tre momenti indimenticabili, con tre “classici”: uno nel vero senso della parola, “Pavane”, ripescato nel repertorio dei Trinity, un blues rock barocco che ci ha fatto tornare ai tempi del progressive inglese.

Poi è stata la volta di “Butterfly”, preceduta da un ricordo del tastierista su una tournèe americana a fianco degli Headhunters di Herbie Hancock: è proprio suo infatti questo strumentale a cui Brian ha aggiunto il testo. Era uno dei pochi pezzi lenti che Hancock eseguiva nel suo periodo funky, ma è di una bellezza straordinaria.

E per finire uno dei cavalli di battaglia fin dai tempi dei primi Oblivion, “Bumpin on Sunset”, di Wes Montgomery, rifatta in versione molto lenta e ipnotica.

Un concerto molto piacevole che non poteva non concludersi con un acclamatissimo bis, un’infuocata versione di “Compared to What”. Il vecchio leone ruggisce ancora...

Foto di Danilo Codazzi Altre immagini tratte da questo concerto sono disponibili nella galleria immagini

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: Downtown Tacoma Blues And Jazz Festival 2025
Jazz article: Bark Culture At Solar Myth
Jazz article: Hingetown Jazz Festival 2025

Popular

Read Take Five with Pianist Irving Flores
Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read Jazz em Agosto 2025
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.