Home » Articoli » Album Review » Saba: Biyo (Water Is Love)
Saba: Biyo (Water Is Love)
Biyo (Water Is Love) ruota attorno alla tematica dell'acqua, e alla grande importanza che questo elemento assume lì dove viene quotidianamente a mancare. Un argomento scomodo, di stretta attualità, che durante le sue undici canzoni Saba declina in quattro lingue diverse - italiano, inglese, somalo e amarico -, quasi a voler amplificare il più possibile il suo messaggio verso il Mondo, spesso consapevolmente indifferente a tali situazioni. Al suo fianco - oltre all'associazione Amref, partner morale del progetto discografico - opera un nugolo di musicisti dalle larghe vedute timbrico-armoniche, tra i quali segnaliamo Cheikh Fall alla kora e al djembè e il nostro Salvio Vassallo alla batteria.
Un album dai modi solari, a tratti effervescenti, che contrastano su uno sfondo dove arde un argomento triste e preoccupante; e la foto di copertina, con Saba in primo piano davanti alle taniche riciclate utilizzate in Africa per la raccolta dell'acqua, ne rappresenta un'immagine più che mai emblematica.
Track Listing
1. Biyo; 2. Welcome; 3. Solomon; 4. Acqua di mare; 5. Amal fatah; 6. Yet Nou; 7. Crowded Desert; 8. Djibouti Road; 9. My Father Was a Soldier; 10. Forest; 11. Weha.
Personnel
Saba: voce; Martino Roberts: basso; Tatè Nsongan: congas; Salvio Vassallo: batteria; Cheikh Fall: kora.
Album information
Title: Biyo (Water Is Love) | Year Released: 2010 | Record Label: Egea Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








