Home » Articoli » Album Review » Donny McCaslin: Beyond Now

Donny McCaslin: Beyond Now

By

View read count
Donny McCaslin: Beyond Now
Il grande pubblico l'ha conosciuto soprattutto nelle vesti di musicista accanto al David Bowie degli ultimi tempi, e in modo particolare nello straordinario mondo musicale di Black Star, l'album di commiato del genio musicale britannico scomparso proprio quest'anno.

Il sassofonista Donny McCaslin ora torna con un album nel quale è titolare e band leader, un'opera che pare legata a doppio filo con il portato artistico e probabilmente umano del sodalizio con Bowie. Non solo per la presenza di due brani firmati proprio dal Duca Bianco, ma anche e forse soprattutto per il clima sonoro che si respira fra le composizioni di Beyond Now.

Se Black Star risaltava per lo straordinario impasto di musica in presa diretta e particelle elettroniche, Beyond Now -sicuramente con una levità per forza di cose del tutto assente nel canto del cigno di Bowie—emerge per la stessa prestanza materica del suono del sax di McCaslin, del basso di Tim Lefebvre, della batteria di Mark Guiliana e delle tastiere di Jason Lindner, ai quali si aggiunge la chitarra di Nate Wood, e per le sue non rare fusioni con suoni sintetici.

Troppo jazz per chiamarlo un album rock, troppo vicino alla composizione, per quanto oscura, per definirlo solo un album jazz contemporaneo. Ci sono voci (David Binney, Jeff Taylor), come era inevitabile che fosse, capaci di porre questo disco all'interno di un territorio di confine, dove di nuovo il fantasma di Bowie è onnipresente, ma anche in cui la verve (quasi) progressive di McCaslin trova il modo di alleggerire ambientazioni inquietanti, rallentare vortici scuri di percussioni elementari e serrate con momenti di grande lirismo. È una sorta di progressive degli anni Dieci quello che ascoltiamo, un commiato dolente a Bowie di uno dei musicisti che più di tutti ha segnato l'ultima produzione dell'ex Ziggy Stardust, un punto di svolta, probabilmente, per la carriera dello stesso McCaslin.

Track Listing

Shake Loose; A Small Plot of Land; Beyond Now; Coelacanth 1; Bright Abyss; FACEPLANT; Warszawa; Glory; Remain.

Personnel

Donny McCaslin
saxophone, tenor

Mark Guiliana: batteria; Tim Lefebvre: basso; Nate Wood: chitarra; Jason Lindner: tastiere; David Binney: synth, voce; Donny McCaslin: sax, flauto, clarinetto, Jeff Taylor: voce.

Album information

Title: Beyond Now | Year Released: 2016 | Record Label: Motema Music

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Donny McCaslin Concerts

Oct 21 Tue

Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.