Home » Articoli » Album Review » Enrico Rava: Italian Ballads
Enrico Rava: Italian Ballads
Che altro dire? Che queste operazioni (da tempo un po’ troppo praticate da Rava, specie dal vivo) possono forse avere qualche riscontro di mercato, ma andrebbero evitate per il bene della musica jazz. Infatti, mentre banalità di questo genere inondano le edicole come allegati alle riviste, i club si fanno sempre più deserti e le rassegne chiudono i battenti.
Al contrario, si è arrivati perfino a ristamparne i frutti…
Track Listing
1. The Song of Gelsomina (N. Rota) - 1:54; 2. Giulietta Degli Spiriti (N. Rota) - 5:07); 3. Un bel dì vedremo (G. Puccini) - 5:23; 4. Il cielo in una stanza (Mogol/Toang) - 8:30; 5. Margherita (R. Cocciante) - 4:20; 6. Bella (E. Rava) - 4:40; 7. Un canto (Novelli/Casini) - 3:22; 8. Diva (E. Rava) - 7:28; 9. Torna a Surriento (G.B. De Curtis/E. De Curtis) - 5:51; 10. Senza Fine (G. Paoli) - 6:07; 11. E se domani (Calabrese/Rossi) - 2:57; 12. Due note (Amurri/Facle/Canfora) - 4:52; 13. Stringimi forte i polsi (Fo/Chiosso/Carpi) - 3:26; 14. More (R. Ortolani) - 6:01; 15. O mio babbino caro (G. Puccini) - 2:09.
Personnel
Enrico Rava
trumpetEnrico Rava (tromba), Domenico Caliri (chitarra), Roberto Cecchetto (chitarra), Giovanni Maier (contrabbasso), U.T. Gandhi (batteria, percussioni), Barbara Casini (voce), Richard Galliano (fisarmonica).
Album information
Title: Italian Ballads | Year Released: 2008 | Record Label: Venus Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.









