Home » Jazz Articles » Samuel Blaser
Jazz Articles about Samuel Blaser
Braff Blaser Duo: YaY

by AAJ Italy Staff
Che strana combinazione! Un pianista brasiliano ed un trombonista svizzero. La terra del sole e del samba, dell'esuberanza e delle trasgressioni del carnevale di Rio, delle favelas e delle garote de Ipanema incontra la rigorosità fatta sistema, la neutralità non solo militare ma anche come filosofia di vita. Ma, si sa, a volte sono proprio le strane combinazioni a dare i risultati migliori. Prendete l'iniziale Yay" una lunga, ipnotica cavalcata, una sorta di danza tribale segnata dal martellante operare del ...
Continue ReadingSolo Trombone: Albert Mangelsdorff, Conny Bauer, Jen Baker & Samuel Blaser

by Andrey Henkin
Albert Mangelsdorff Solo MPS-Universal 2008 Conny Bauer Der Gelbe Klang Jazzwerkstatt 2008 Jen Baker Blue Dreams Dilapidated Barns 2008 Samuel Blaser Solo Bone SLAM 2008
Lest anyone think that solo trombone is modern generic innovation, ...
Continue ReadingSamuel Blaser Quartet: 7th Heaven

by Terrell Kent Holmes
Samuel Blaser writes and plays daringly on his debut as a leader, blending free jazz sensibilities with a straight-ahead approach. And if a trombone ever flourished in a free jazz vein, it's here. Sans Titre," with its faux military theme, sets the tone as Blaser and guitarist Scott Dubois march side by side. Blaser's effective use of multiphonics on the title cut makes it sound like he's accompanying himself or being overdubbed. And Dubois, whose style and ...
Continue ReadingSamuel Blaser: 7th Heaven

by AAJ Italy Staff
Il debutto del trombonista svizzero Samuel Blaser è di quelli che non passano inosservati. Strumentista completo e di spessore, il ragazzo padroneggia il ferro del mestiere con destrezza e sublime eleganza: il modello di Albert Mangelsdorff ben fisso davanti agli occhi e i grandi del passato a carezzargli la coulisse. Un talento cristallino quello di Blaser, messo al servizio di un’intelligenza che si palesa innanzitutto nella costruzione degli assoli, architetture che, partendo da semplici intuizioni, pazientemente, quasi ossessivamente, prendono forma ...
Continue ReadingLa Compagnie de la Coquille: Les jazzventures de Pinocchio

by AAJ Italy Staff
“Documentario musicale” che illustra passo per passo l’arcinota opera di Carlo Collodi, questo Les jazzventures de Pinocchio deve la paternità della musica ad Alain Tissot e la sua messa in scena a La Compagnie de la Coquille, sestetto svizzero che affianca a una ritmica con due contrabbassi un flauto e un trombone. Il lavoro è eclettico ma composto, procede con chiari intenti descrittivi - esaltati dalla presenza di un libretto nel quale la vicenda del burattino di legno viene ripercorsa ...
Continue ReadingSamuel Blaser Quartet: 7th Heaven

by Troy Collins
New York-based, Swiss-born trombonist Samuel Blaser has appeared on over 30 recordings as a sideman and former member of numerous European big bands (including the Vienna Art Orchestra). 7th Heaven is his impressive debut as a leader. Accompanied by sympathetic peers, his quartet interprets these elaborate, lyrical compositions with knowing restraint and simmering volatility.
Drawing on his classical education, Blaser blurs the line between the written and improvised with an intricate, multi-layered aesthetic that is as melodically engaging ...
Continue ReadingBovet Brothers and Friends: KWA

by AAJ Italy Staff
Album realizzato “in famiglia”, questo dei Bovet Brothers (piano, sax, batteria), cui si aggiungono due Friends per completare l’organico. Quando nel nome della band c’è “And Friends”, possiamo immaginare che tipo di musica viene proposta. Una musica gioiosa e ben inserita nei solchi della tradizione. Non fa eccezione questo quintetto, che si diverte a giocare con echi ed ispirazioni del passato, più o meno espliciti, per confezionare un album di sincero bop. Con il metronomo che scandisce brioso, qualche accenno ...
Continue Reading