Home » Articoli » Album Review » La Compagnie de la Coquille: Les jazzventures de Pinocchio

1

La Compagnie de la Coquille: Les jazzventures de Pinocchio

La Compagnie de la Coquille: Les jazzventures de Pinocchio
“Documentario musicale” che illustra passo per passo l’arcinota opera di Carlo Collodi, questo Les jazzventures de Pinocchio deve la paternità della musica ad Alain Tissot e la sua messa in scena a La Compagnie de la Coquille, sestetto svizzero che affianca a una ritmica con due contrabbassi un flauto e un trombone.

Il lavoro è eclettico ma composto, procede con chiari intenti descrittivi - esaltati dalla presenza di un libretto nel quale la vicenda del burattino di legno viene ripercorsa attraverso belle illustrazioni di Catherine Chlaeffli, ciascuna delle quali rinvia alle tracce del CD - e offre numerosi scenari nei quali i singoli musicisti possono esprimersi con una certa libertà. Fa da leitmotiv il “tema di Pinocchio”, con il quale il lavoro si apre e che poi ritorna più volte nei momenti topici della narrazione.

Musicalmente l’atmosfera è molto "francese", con il trombone di Samuel Blaser a svolgere un ruolo descrittivo, affiancato spesso da uno dei contrabbassi, mentre il flauto di Julien Monti ha spesso una funzione cromatica, di concerto o in contrasto con il trombone, ma talora si assume eccellentemente il ruolo di leader (ad esempio in “Lumignon”). Eccellenti i contrabbassi di Popol Lavanchy e Olivier Nussbaum, così come il piano di Emilien Tolck, particolare è il ruolo dell’autore delle musiche, che nel gruppo siede alla batteria e alle percussioni, con movenze talora (per una volta giustamente) circensi.

Un disco intelligente e ben realizzato, con modalità più sofisticate di quanto non possa apparire ad un primo ascolto.

Track Listing

1. Thème de Pinocchio (ouverture) - 2:20; 2. Le Père Cerise - 2:47; 3. La fabrication du Pantin - 1:52; 4. Thème de Pinocchio (II) - 1:08; 5. Le Grillon Parlant (conscience I) - 0:46; 6. La Punition - 0:10; 7. Le Sommeil - 0:43; 8. Les Pieds brûlés - 0:14; 9. La Reconstruction - 1:10; 10. Les Marionnettes - 0:37; 11. Mangefeu - 1:08; 12. Thème de Pinocchio (III) - 0:08; 13. Le Chat et le Renard - 0:52; 14. Le Grillon Parlant (conscience II) - 1:09; 15. La Poursuite - 1:16; 16. La Mort - 2:00; 17. La Fée (conscience III) - 0:45; 18. Les Mensonges - 1:20; 19. Le Nez grandit - 0 :33 ; 20. Le Serpent - 1:39; 21. Le Chien de garde - 3:27; 22. La Liberté - 1:49; 23. Le Pigeon - 2:57; 24. La Fée (conscience IV) - 0.27; 25. Le Requin - 2:01; 26. La Bagarre - 1:14; 27. Le Gendarme - 0:11; 28. Le Pêcheur - 2:55; 29. Thème de Pinocchio (IV) - 1:40; 30. Lumignon - 2:29; 31. Les Anes - 1:30; 32. La Fuite - 1:47; 33. Le Ventre du Requin - 2:14; 34. Les Retrouvailles - 3:06. Musica composta da Alain Tissot

Personnel

Samuel Blaser
trombone

Julien Monti (flauto), Samuel Blaser (trombone), Emilien Tolck (pianoforte), Popol Lavanchy (contrabbasso), Olivier Nussbaum (contrabbasso, basso elettrico), Alain Tissot (batteria, percussioni).

Album information

Title: Les jazzventures de Pinocchio | Year Released: 2008

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Same But Different
Christy Doran's May 95 Sextet
For the Record
Pete Mills
This We Know
Datadyr
Thereupon
Vijay Iyer

Popular

All That Matters
Benjie Porecki
Keep it Movin'
William Hill III
Flow
Michael Dease

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.