Home » Jazz Articles » Craig Taborn
Jazz Articles about Craig Taborn
Steve Lehman Trio, Craig Taborn: The People I Love

by Alberto Bazzurro
Il timbro asprigno, acidulo, e l'incedere di preferenza incalzante, spigoloso, dell'alto di Steve Lehman (i cui principali modelli, dichiarati, sono com'è noto Jackie McLean e Anthony Braxton) attraversa pressoché a senso unico questo nuovo lavoro del quarantunenne sassofonista newyorchese, determinandone climi e disegno complessivo, il tutto confezionato con la complicità del suo trio abituale (nonché ormai decennale) rinforzato per l'occasione dal pianoforte di Craig Taborn (sodale e amico di Lehman a sua volta da un buon decennio) con la volontà ...
Continue ReadingCraig Taborn at Sonic Lab

by Ian Patterson
Craig Taborn Sonic Lab. Sonic Arts Research Centre Brilliant Corners Belfast, N. Ireland February 16, 2019 The launch of the seventh edition of Brilliant Corners--Belfast's only jazz festival--saw Craig Taborn make his first appearance here in nearly a decade, and his first solo gig in this city of just under 350,000 people. Such an auspicious occasion merited a special venue, and the Sonic Lab at the Sonic Arts Research Centre is certainly ...
Continue ReadingBrussels Jazz Festival 2019

by Martin Longley
Brussels Jazz Festival Flagey Brussels, Belgium January 10-19, 2019 The Brussels Jazz Festival is a relative newcomer, but this ambitious 10-dayer managed to sell out around two thirds of its gigs, and was overall the most successful in attendance for this fifth edition. Concerts are held in the two main studios of Flagey, a 1930s Art Deco radio broadcasting complex in the Ixelles area, just south of the city centre. It was ...
Continue ReadingCraig Taborn e Dave King alla Sala dei Giganti di Padova

by Giuseppe Segala
Duo Craig Taborn e Dave King Rassegna Centro d'Arte degli Studenti Sala dei Giganti Padova 1.2.2019 Tra le espressioni musicali, quella che chiamiamo Jazz riesce in modo convincente a mettere in relazione e fare dialogare tra loro gli aspetti istintivi della creazione artistica e quelli più squisitamente culturali, arrivando a sviluppare sempre nuove sfide tra questi due poli. Naturalmente, la cosa non accade in modo tanto frequente e scontato. Sempre, siamo costretti al ...
Continue ReadingIl novembre di A Jazz Supreme

by Neri Pollastri
A Jazz Supreme--Musicus Concentus Sala Vanni Firenze 2, 11, 23 e 30.11.2018 Un novembre con i fiocchi quello della rassegna A Jazz Supreme, organizzata dal Musicus Concentus nella tradizionale sede della Sala Vanni, il cenacolo della Chiesa del Carmine, in Oltrarno a Firenze. La parte conclusiva del programma autunnale ha infatti proposto quattro appuntamenti eccezionali, che hanno alzato l'attesa per il programma primaverile, in fase di definizione. Il primo dei ...
Continue ReadingIl meglio del 2017 secondo Luca Canini

by Luca Canini
Un altro anno di ascolti, un altro bilancio da tracciare. Dodici dischi per dodici mesi. Difficile. Difficilissimo. Ma in fondo divertente. E forse anche un po' utile: per chi compila e per chi legge. Un altro anno di ascolti, un altro anno di grande musica. Con Steve Coleman e Craig Taborn davanti a tutti per meriti ampiamente acquisiti: in studio e sul palco. Per il resto c'è davvero di che spaziare: dal Monk riletto in solo da Wadada Leo Smith ...
Continue ReadingCraig Taborn and his multiple motion

by Giuseppe Segala
Craig Taborn is among the most creative musicians on today's scene. His music is shaped by a deep intellectual curiosity towards a wide range of artistic forms and sources of knowledge. His technical, stylistic, emotional and mental versatility have allowed him to collaborate with a large range of recognized masters in diverse styles of contemporary jazz. Despite such diversity and versatility, Taborn has a distinctive, recognizable and focused approach. His piano style, especially evident on the solo album ...
Continue Reading