Home » Articoli | Recensioni

Jazz Articles

Our daily articles are carefully curated by the All About Jazz staff. You can find more articles by searching our website, see what's trending on our popular articles page or read articles ahead of their published dates on our Coming Soon page. Read our daily album reviews.

Sign in to customize your My Articles page —or— Filter Article Results

Album Review

Ornette Coleman: New York Is Now & Love Call Revisited

Read "New York Is Now & Love Call Revisited" reviewed by Stefano Merighi


Verso la fine degli anni Sessanta, il jazz deve combattere una battaglia impari contro il mondo del nuovo rock, sviluppatosi dopo l'anno del flower power e dell'influsso dei nuovi gruppi inglesi negli USA. Il pubblico è attratto dalle insorgenti fusioni stilistiche--che Miles Davis intercetta con genialità--ed evita con indifferenza il mainstream e ancor più la durezza dell'avanguardia legata al free jazz. Anche la figura cristallina di Ornette Coleman non se la passa troppo bene, tra difficoltà discografiche e ...

Opinion

I Want You di Marvin Gaye: una rigogliosa foresta di simboli jazzistici.

Read "I Want You di Marvin Gaye: una rigogliosa foresta di simboli jazzistici." reviewed by Maurizio Zerbo


L' approccio multidisciplinare della scuola storiografica Les Annales offre interessanti spunti di riflessione anche per lo studio della popular music, attraverso un'analisi incrociata di fonti musicali, etnologiche, iconografiche, letterarie, fotografiche e cinematografiche. Grazie al visionario quadro The Sugar Shack del pittore statunitense Ernie Barnes, la copertina di I Want You è una rigogliosa foresta di simboli jazzistici intimamente connessi allo spirito, l'immaginario, l'anima della comunità afroamericana degli Stati Uniti. Ultimo tra i capolavori di Marvin Gaye ...

Live Review

Premio Internazionale Massimo Urbani 2023

Read "Premio Internazionale Massimo Urbani 2023" reviewed by Libero Farnè


Premio Internazionale Massimo Urbani 2023 Camerino Auditorium Benedetto XIII 1-2.7.2023 Trent'anni fa, il 23 giugno 1993, moriva Massimo Urbani, nella disperata solitudine di una Roma d'inizio estate. Trent'anni compie ora Massimo Amadori, nato a Bologna un paio di settimane dopo, figlio del sassofonista e di Valentina Amadori. Massimo Jr, assieme allo zio Maurizio Urbani, tenorista e fratello minore del più famoso contraltista, sono ormai una presenza abituale al Premio Internazionale Massimo Urbani, ...

2
Album Review

Andrea Grossi Blend 3 + Beatrice Arrigoni: Songs And Poems

Read "Songs And Poems" reviewed by Neri Pollastri


Album che sconvolge le linee di demarcazione tra generi e stili, Songs and Poems vede all'opera il trio Blend 3 del contrabbassista e compositore Andrea Grossi (clicca qui per leggere la recensione del precedente CD Lubok), al quale si aggiunge la voce di Beatrice Arrigoni, negli ultimi tempi molto attiva in progetti trasversali e innovativi. Il programma prevede undici brani, tutti musicalmente composti da Grossi e con testi tratti da Emily Dickinson (i primi tre), Edward Estlin Cummings (dal sesto ...

Live Review

Aria - Tempo Reale Festival 2023

Read "Aria - Tempo Reale Festival 2023" reviewed by Neri Pollastri


Aria--Suoni e musica di ricerca Limonaia di Villa Strozzi Firenze 14-15.6.2023 Nel suggestivo spazio della Limonaia di Villa Strozzi, il tradizionale appuntamento fiorentino con la rassegna Aria, organizzata da Tempo Reale, il Centro di Ricerca Produzione Didattica Musicale fondato da Luciano Berio e diretto da Francesco Giomi, si è articolato quest'anno su due serate e tre concerti che coniugavano musica la elettronica e l'improvvisazione in tre fogge assai diverse: il duo, il sestetto e ...

Live Review

Archi e danze per The Secret Florence

Read "Archi e danze per The Secret Florence" reviewed by Neri Pollastri


The Secret Florence Firenze Vari Luoghi 6, 8.6.2023 Tra i vari appuntamenti della rassegna itinerante The Secret Florence, per l'Estate Fiorentina 2023, oltre ad Aria di Tempo Reale, di cui parleremo a parte, trovavano spazio anche due suggestive performances: il solo del violoncellista Ernst Reijseger e lo spettacolo Le tue labbra, con i danzatori Claudia Caldarano e Maurizio Giunti accompagnati dal contrabbassista Daniele Roccato. Acclamato protagonista della scena improvvisativa europea, Reijseger si ...

Live Review

Lana Meets Jazz - XI Edizione

Read "Lana Meets Jazz - XI Edizione" reviewed by Paolo Peviani


Lana Meets Jazz--XI Edizione Lana Meets Jazz Lana (BZ) 13--18.6.2023 Un bell'esempio di piccolo festival. È questa, in sintesi, l'essenza del Lana Meets Jazz. Nel corso degli anni, siamo ormai all'undicesima edizione, gli organizzatori Helga Plankensteiner e Michael Lösch hanno infatti saputo dare a questa manifestazione una connotazione chiara e precisa, fatta di elementi ben amalgamati e coerenti. Un programma musicale fruibile ma molto attento alla qualità. Sedi dei concerti sempre suggestive ed in linea ...

Album Review

Paul Bley Trios: Play Annette Peacock Revisited

Read "Play Annette Peacock Revisited" reviewed by Maurizio Comandini


Questi bellissimi quattordici brani sono stati registrati nel 1966 (i primi otto) e nel 1968 (i restanti sei). Tutti sono stati scritti da Annette Peacock e registrati dal trio di Paul Bley, assieme a brani di altri compositori, per poi essere pubblicati nei mesi successivi alla registrazione stessa. Questo eccellente CD della Ezz-Thetics estrae e raggruppa in un unico album i brani scritti dalla compagna di Paul Bley con una iniziativa geniale che mette in grande evidenza la singolarità della ...

3
Interview

Tobia Bondesan: Frenesia Creativa

Read "Tobia Bondesan: Frenesia Creativa" reviewed by Libero Farnè


Lo devo all'amico Vladimiro Pelliciardi se anni orsono ho conosciuto l'esistenza del collettivo BlueRing Improvisers e se, nel primo anno del Covid, ho avuto l'occasione di incontrare a Bologna i giovani Tobia Bondesan e Giuseppe Sardina. Pelliciardi è un personaggio poliedrico, vulcanico, dalle iniziative imprevedibili: nell'arco di oltre un quarantennio ingegnere, sassofonista, insegnante, trakker su percorsi estremi... Per quanto ci concerne, è stato soprattutto direttore artistico, assieme al compianto Alessandro Sirna, del memorabile Jazz on Q.BO' nella Bologna di metà ...

Album Review

Marc van Vugt: The Lonely Coyote

Read "The Lonely Coyote" reviewed by Mario Calvitti


Prima o poi, nella vita di quasi ogni chitarrista viene il momento di realizzare un disco in solitudine, senza altri strumenti che il proprio, in una (o più) delle tante varietà possibili. Per l'olandese Marc Van Vugt questo momento è arrivato alla fine del 2022, quando ha pubblicato il suo primo album di sola chitarra dopo trent'anni di carriera professionale, in gran parte trascorsi al fianco della cantante Ineke Vandoorn, compagna d'arte e di vita. Compositore prima ancora che chitarrista, ...


Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.