Home » Articoli | Recensioni

Jazz Articles

Our daily articles are carefully curated by the All About Jazz staff. You can find more articles by searching our website, see what's trending on our popular articles page or read articles ahead of their published dates on our Coming Soon page. Read our daily album reviews.

Sign in to customize your My Articles page —or— Filter Article Results

Live Review

I poeti del piano solo: Fred Hersch e Gregory Privat

Read "I poeti del piano solo: Fred Hersch e Gregory Privat" reviewed by Neri Pollastri


Fred Hersch, Gregory Privat Sala Vanni I Poeti del Piano Solo Firenze 10-11.5.2024 Quinta edizione della rassegna fiorentina “I Poeti del Piano Solo," che ogni anno, grazie alla direzione artistica di Stefano Maurizi, porta sui palcoscenici cittadini una selezione dei più interessanti pianisti jazz della scena internazionale. Quest'anno i concerti erano quattro, con il primo --quello di Omer Klein --nella suggestiva sede del Museo dell'Opera del Duomo, l'ultimo --quello di Stefania Tallini --nella meravigliosa ...

Album Review

Massimo Colombo, Chuck Berghofer, Peter Erskine: Electric Parker

Read "Electric Parker" reviewed by Maurizio Zerbo


Un salto indietro nel tempo per riassaporare la musica di Charlie Parker, nume tutelare del bebop. Un'occasione per riascoltare alcuni dei gioielli più iridescenti del jazz moderno da una prospettiva timbrica inusuale, quella del piano elettrico. Su Electric Parker si ammira uno swing elegante e fantasioso, di tanto in tanto impreziosito dalle linee chiaroscurali del sintetizzatore. La ritmica stellare produce un mobile tappeto sonoro, funzionale al saettante solismo del leader. Ma si ha l'impressione che Colombo avrebbe potuto ...

Album Review

Steven Lugerner: In Solitude

Read "In Solitude" reviewed by Vincenzo Roggero


Multistrumentista assai attivo sull'asse San Francisco (dove vive) New York, con sortite verso Chicago and Los Angeles, Steve Lugerner presenta il suo terzo lavoro con lo SLUGish Ensemble, formazione di giovani talenti della West Coast. Le sette composizioni di In Solitude hanno origine nel periodo di isolamento dovuto alla pandemia, per la maggior parte si riferiscono ai nomi delle vie quotidianamente percorse in quel di Frisco e trasmettono gli umori, i sentimenti, i pensieri e le sensazioni provocate da quell'insolita ...

Album Review

Vanessa Perica: The Eye is the First Circle

Read "The Eye is the First Circle" reviewed by Angelo Leonardi


Il secondo album della compositrice e bandleader australiana Vanessa Perica, conferma le aspettative suscitate dall'impressionante debutto del 2020 Love Is a Temporary Madness che le ha portato numerosi riconoscimenti in patria e all'estero, con recensioni superlative della massime riviste specializzate. Entro le coordinate espressive del modern mainstream orchestrale, Vanessa mostra una scrittura avvincente, che alterna momenti ritmicamente trascinanti a sequenze d'ampio respiro, timbricamente ricercate. Entro smaglianti orchestrazioni ricche di trascinanti riff, lunghi pedali e scontri di sezioni, i ...

Live Review

We Insist! – Live in Martesana

Read "We Insist! – Live in Martesana" reviewed by Paolo Peviani


Casa delle Arti We Insist!--Live in Martesana Cernusco Sul Naviglio 18--19.06.2024 A volte, occorre spostarsi dai percorsi abituali per scoprire delle gemme nascoste. Come la Casa delle Arti di Cernusco sul Naviglio, nel cui auditorium (un gioiellino che per dimensioni ed acustica risulta perfetto per il jazz--v. la galleria fotografica di Luciano Rossetti/Phocus) la Fondazione We Insist! ha organizzato un mini-festival di due giorni incentrato sulla musica improvvisata e di ricerca.

Live Review

Vicenza Jazz 2024

Read "Vicenza Jazz 2024" reviewed by Libero Farnè


Vicenza Jazz 2024 Varie sedi 5--19.5.2024 Il clou della ventottesima edizione di Vicenza Jazz, che ha puntato i riflettori in particolare su protagonisti odierni del pianoforte, si è concentrato dal 13 al 19 maggio. Dopo i concerti serali del 13 e 14 maggio programmati al Teatro Olimpico, dal 15 fino alla conclusione del festival tutti i concerti, pomeridiani e serali, sono stati ospitati in vari spazi del moderno Teatro Comunale: scelta che ha permesso di creare ...

Album Review

Reverso: Shooting Star - Etoile Filante

Read "Shooting Star - Etoile Filante" reviewed by Vincenzo Roggero


Il piacere dell'ascolto, il gusto per le piccole cose, la scoperta dei particolari, l'atmosfera che ti avvolge suadente, la sensazione di sentirsi a casa, in una comfort zone che scivola in piacevoli ricordi sospesi tra sogno e realtà. Shooting Star-Etoile Filante è il titolo dell'album, Reverso il nome del trio composto da due europei--il pianista tedesco Frank Woeste, il violoncellista francese Vincent Courtois--e uno statunitense, il trombonista Ryan Keberle. Formazione di stampo cameristico, volendo proprio appiccicare un'etichetta, ...

Live Review

Clairvoyance + Joao Pedro Viegas a Piacenza

Read "Clairvoyance + Joao Pedro Viegas a Piacenza" reviewed by Neri Pollastri


Clairvoyance + Joao Pedro Viegas Piacenza Auditorium Fondazione Piacenza e Vigevano 3.5.2024 Ad ascoltare i due lavori finora pubblicati per Amirani Records, l'omonimo Clairvoyance e il più recente Transient, il trio Clairvoyance è una delle più interessanti formazioni oggi attive nel nostro paese. Composto dal pavese Gianni Mimmo al sax soprano e dai sardi Silvia Corda al pianoforte e Adriano Orrù al contrabbasso, il trio è interamente dedito all'improvvisazione, ovvero dà vita alla propria musica ...

1
Album Review

Mat Maneri Quartet: Ash

Read "Ash" reviewed by Neri Pollastri


Prosegue il viaggio nella memoria disgregata del passato che Mat Maneri aveva iniziato con Dust e che adesso riprende in questo Ash, assieme ai suoi fidati compagni di viaggio, il pianista Lucian Ban, il contrabbassista John Hébert e il batterista Randy Peterson. Come nel lavoro del 2021, siamo di fronte a una musica rarefatta e onirica, prevalentemente dolente, entro la quale tracce di varia origine vanno a nutrire un processo marcatamente improvvisativo. La narrazione lirica è presente in ...

Live Review

Spaceways 2024

Read "Spaceways 2024" reviewed by Giuseppe Segala


Spaceways 2024 Mart, Auditorium Melotti Rovereto 17-18.5.2024 La rassegna Spaceways, giunta quest'anno alla seconda edizione, viaggia su una proposta allargata, tra jazz, elettronica, pop sofisticato, sound art, danza, performance e dj set. Il jazz ha ricevuto ampio spazio in uno dei due fine settimana della programmazione, con scelte significative che attingono a tutto campo nella vasta ramificazione della scena contemporanea. Punto culminante in questo frangente è stato a nostro avviso il solo di ...


Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.