Home » Articoli » Album Review » Julian Lage: Arclight

Julian Lage: Arclight

Julian Lage: Arclight
Il nuovo album del chitarrista Julian Lage, che segue a breve distanza di tempo il precedente World's Fair, ci dà un'ulteriore dimostrazione del suo immenso talento. A soli 28 anni, e con già 20 anni di attività professionale alle spalle, Lage ha accumulato un bagaglio tecnico strumentale di assoluta eccellenza, che ha modo di esibire anche in questo Arclight. Ma mentre il precedente lavoro era stato realizzato in completa solitudine con una chitarra acustica, questa volta il chitarrista sceglie la formula per lui nuova del trio, accompagnato da due musicisti di eccezione come Scott Colley al contrabbasso e Kenny Wollesen alla batteria, così come nuovo è anche lo strumento utilizzato, una chitarra elettrica solid body Fender Stratocaster.

I brani scelti per il programma accostano a sue composizioni originali quattro standard dell'epoca pre-bop, che già il musicista aveva esplorato in precedenza dimostrando una particolare affinità verso questo periodo. La riscoperta delle radici della canzone americana ricorda un po' l'approccio di Bill Frisell, mescolando blues, country e jazz, anche se stilisticamente i due chitarristi rimangono con caratteristiche ben distinte.

Gli undici brani della raccolta, tutti molto compatti e sotto i 4 minuti di durata, rappresentano una eccellente vetrina per l'eclettico virtuosismo di Lage, capace di spaziare su una varietà di stili chitarristici davvero impressionante, mostrando freschezza e inventiva in ogni circostanza, supportate da una tecnica strabiliante. Quello che gli manca è solo la volontà di osare qualcosa di più per superare i limiti autoimposti di un mainstream tutto sommato prevedibile e rassicurante, rinunciando all'autocompiacimento finora mostrato per lanciarsi alla scoperta e esplorazione di nuovi paesaggi strumentali, cosa che avrebbe tutti i numeri per poter fare.

In definitiva, un ottimo lavoro che conferma tutto il talento di questo eccezionale chitarrista ormai assurto all'Olimpo dei grandi, ma che attendiamo a prove che ne attestino anche le capacità innovative.

Track Listing

Fortune Teller; Persian Rug; Nocturne; Supera; Stop Go Start; Activate; Presley; Prospero; I'll Be Seeing You; Harlem Blues; Ryland.

Personnel

Julian Lage
guitar, electric

Julian Lage: guitar;Scott Colley: bass; Kenny Wollesen: drums, percussion.

Album information

Title: Arclight | Year Released: 2016 | Record Label: Mack Avenue Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Julian Lage Concerts


Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.