Home » Articoli » Album Review » Rudresh Mahanthappa - Bunky Green: Apex

Rudresh Mahanthappa - Bunky Green: Apex

By

View read count
Rudresh Mahanthappa - Bunky Green: Apex
Desiderate con tutta forza fare pace con voi stessi e riconciliarvi con la musica? Beh, allora non perdete tempo e andate a procurarvi una copia di questo disco che porta la firma di due mostri sacri del jazz contemporaneo, entrambi sassofonisti, come Bunky Green e Rudresh Mahanthappa. Gridare al capolavoro forse è esagerato, ma è certo che Apex è uno dei rari dischi jazz degli ultimi anni che ha messo d'accordo i critici di tutto il mondo e di tutte le culture o estrazioni musicali.

Entrambi i solisti (il sax alto di Mahanthappa si ascolta dal canale sinistro, mentre quello di Green fluisce da quello destro) firmano cinque brani ciascuno che sono infatti espressione di un dinamismo a livello improvvisativo che ha oggi pochi eguali. Una musica intensa e, allo stesso tempo, misurata: mai una nota di troppo e tutto, anche nei momenti più free o vigorosi, succede come se la band si muovesse in una dimensione fuori dal tempo dove ogni singolo movimento o interplay è magicamente sotto controllo, guidato da una regia sovrannaturale.

Si tratta di un postbop estremamente moderno ed elegante che sa estrarre il meglio dalle radici culturali e musicali dei due leader, spaziando dalle atmosfere cool della ballad "Rainer and Theresia" a quelle funkeggianti di "Playing with Stones". Passando anche dal dolce swing di "Lamenting," con un superlativo Jason Moran al piano, alla ellingtoniana e blueseggiante "Soft" o, ancora, all'orientaleggiante "Welcome," dove Mahanthappa dimostra di aver imparato a memoria lo stile, la cadenza e l'eleganza dei suonatori indiani di sitar. In sintesi, una raccolta di classici dove spicca su tutto una composizione del geniale Green, la lirica e melanconica "Little Girl I'II Miss You".

Una menzione speciale merita la sezione ritmica con uno scintillante Francois Moutin al contrabbasso e con Jack DeJohnette e Damion Reid che si alternano alla batteria. Apex si potrebbe definire il punto di arrivo o, meglio, la sintesi di tanti differenti stili e mood che generazioni di musicisti hanno elaborato e sviluppato nel tempo. Un'opera che però guarda al presente senza nostalgie o rimpianti e che, come scrive Rudresh Mahanthappa nelle note di presentazione del disco, può portare a una visione condivisa sul significato della musica jazz oggi in questo nuovo millennio.

Visita il sito di Rudresh Mahanthappa.

Track Listing

1. Welcome (Mahanthappa) - 2:41; 2. Summit (Mahanthappa) - 8:15; 3. Soft (Mahanthappa) - 9:30; 4. Playing With Stones (Mahanthappa) - 9:38; 5. Lamenting (Green) - 3:23; 6. Eastern Echoes (Green) - 7:18; 7. Little Girl I'll Miss You (Green) - 5:50; 8. Who? (Mahanthappa) - 8:18; 9. Rainer and Theresia (Green) - 7:28; 10. The Journey (Green) - 9.13.

Personnel

Rudresh Mahanthappa
saxophone, alto

Rudresh Mahanthappa (alto sax), Bunky Green (alto sax), Jason Moran (piano), Francois Moutin (contrabbasso), Jack DeJohnette (batteria, brani 1,2,9 e 10), Damion Reid (batteria, brani 3,4,5,6,7 e 8).

Album information

Title: Apex | Year Released: 2011 | Record Label: Pi Recordings

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.