Home » Articoli » Album Review » Jason Robinson: Ancestral Numbers
Jason Robinson: Ancestral Numbers
BySe il clima generale della registrazione è improntato a un post bop moderno e ispirato, i due CD si presentano con declinazioni e aperture differenti. Ancestral Numbers I alterna groove e atmosfere variegate, in una sorta di passerella delle varie influenze assorbite da Robinson. Si passa così dal funk con venature free dell'iniziale «Second House», ai quattordici minuti di «Malachi» una marcia funebra un poco sghemba con il dialogo ironico tra fiati che la aprono ad un gioioso andamento, dal soul jazz di «Wattensaw» a «Routes and Routes », brano di stampo cameristico. Il tutto In un contesto di jazz moderno ora gagliardo, ora raffinato ed elegante.
Più omogeneo risulta Ancestral Numbers II, dove comanda il mainstream seppur declinato in diverse modalità: esuberante nell'iniziale «Sweet Tooth», progressivo in stile Blue Note anni sessanta in «The Return», soulful in «Ruby», latin tinge in «Deployment». Unica eccezione «Arrival» brano dalla struttura aperta, dalla sofisticata ricerca timbrica, con l'ondivago intrecciarsi di flauto e pianoforte a costituirne l'ossatura minimalista. Nulla di sconvolgente, intendiamoci, ma una seduta di registrazione all'insegna della grande professionalità, del buon gusto e della ricchezza di idee, all'interno di un codice stilistico che talvolta le idee tende a omologarle.
Track Listing
Ancestral Numbers I: Second House; Malachi; Potenziality; Remembering Water; Roots and Routes; Wattensaw; Vestibule; Ancestral Numbers.
Ancestral Numbers II: Sweet Tooth; The Return; Ruby; Enos; Deployment; Arrival; Grayscale; Ancestral Numbers.
Personnel
Jason Robinson
saxophone, tenorMichael Dessen
tromboneJoshua White
pianoDrew Gress
bassChes Smith
drumsAlbum information
Title: Ancestral Numbers | Year Released: 2024 | Record Label: Playscape Recordings
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
