Home » Articoli » Live Review » Anat Cohen Quartetinho a Macerata Jazz
Anat Cohen Quartetinho a Macerata Jazz

Courtesy Silvestro Viale
Teatro Lauro Rossi
Macerata Jazz
Macerata
14 ottobre 2024
Secondo appuntamento della manifestazione Macerata Jazzgiunta alla cinquantacinquesima edizionecon l'esibizione dell'Anat Cohen Quartetinho, un quartetto di virtuosi e polistrumentisti selezionati dalla leader attingendo ad un'altra altra sua formazione di successo, il Tentet.
Anat Cohen è nata e cresciuta in Israele ma si è trasferita negli Stati Uniti alla fine degli anni '90 e ultimamente vive tra Brasile e USA. Negli ultimi anni ha accumulato riconoscimenti di ogni tipo, dalle nominations ai Grammy alla copertina di Down Beat, grazie ai suoi numerosi progetti da leader, oltre che alle collaborazioni con il super gruppo Artemis e i 3 Cohensformazione creata assieme ai fratelli Avishai Cohen trombettista, e Yuval Cohenassofonista.
Padronanza scenica carismatica e virtuosismo coinvolgente al servizio della più eloquente espressività, insieme a profonda conoscenza dei più svariati linguaggi musicali, hanno reso Anat Cohen una delle figure più interessanti dell'attualità jazzistica. Nella sua musica, infatti, convivono il jazz tradizionale, la sperimentazione, la musica classica e la tradizione sudamericana, generi ampiamente proposti durante il concerto di Macerata che ha messo in evidenza il lato melodico, lirico ed intimista di Anat Cohen, attraverso una sequenza di brani tratti dagli due album con il Quartetinho, il recente Bloom ed il precedente omonimo del 2022.
Oltre ai brani originali della leader e dei suoi musicisti, la proposta è stata arricchita da pezzi di musica brasiliana, da Antonio Carlos Jobim a Egberto Gismonti, oltre ad una ottima versione di un classico di Thelonious Monk, "Trinkle Tinkle." Da sottolineare il contributo di tutti i membri del Quartetinhogiovani musicisti il cui percorso artistico li ha condotti a New York, dove è nato il gruppo, Vitor Gonçalves al pianoforte e fisarmonica, Tal Mashiach a contrabbasso e chitarra classica, James Shipp alle percussioni e vibrafono, ai quali la leader ha lasciato ampio spazio per dimostrare la tecnica e versatilità strumentale.
Un concerto ed una esperienza musicale che hano parlato direttamente al cuore del numerosissimo pubblico, che ha dimostrato di apprezzare moto, richiamando sul palco i musicisti per un ottimo bis.
Tags
Live Review
Enrico Tomassini
Italy
Anat Cohen
3 Cohens
Avishai Cohen
Yuval Cohen
Antonio Carlos Jobim
Egberto Gismonti
Thelonious Monk
Vitor Gonçalves
Tal Mashiach
James Shipp
Comments
PREVIOUS / NEXT
Anat Cohen Concerts
Support All About Jazz
