Home » Articoli » Album Review » Kirk Knuffke: Amnesia Brown

Kirk Knuffke: Amnesia Brown

By

View read count
Kirk Knuffke: Amnesia Brown
L'idillio, musicalmente parlando, nasce all'interno della Nublu Orchestra, la formazione diretta ogni lunedì nell'omonimo locale da Lawrence Butch Morris. Knuffke, Wollesen e Wieselman scoprono più di una affinità elettiva ed il trombettista decide di incidere proprie composizioni utilizzando il talento di Wieselman, sia al clarinetto che alla chitarra, dando vita così ad una sorta di doppio trio.

E questa è la prima grande idea di Knuffke, perché a seconda dello strumento imbracciato da Weiselman la musica prende una direzione ben precisa. Cameristica, ricca di lirismo, sebbene asciutto ed essenziale, morbida, melodicamente asimmetrica, talvolta commovente quando Weiselman è alle prese con il clarinetto. Ruvida, acida, spigolosa, nevrotica, metafisica, quando a intervenire è la chitarra, un po' rumoristica alla Arto Lindsay un po' rockish alla Nels Cline. Ed il contrasto con il tono caldo, rotondo ma avvelenato delle tromba del leader diventa un altro valore aggiunto dell'incisione.

La seconda intuizione è l'aver frazionato i cinquantasei minuti dell'incisione in ben sedici composizioni. Non una semplice operazione matematica ma una scelta estetica ben calcolata che spinge da una parte la scrittura ad essere precisa, perfettamente centrata, dall'altra porta l'improvvisazione verso l'essenzialità, depurandola da orpelli e ricami superflui.

Il risultato è che nonostante la durata media dei brani non superi i tre minuti, l'impressione è di esecuzioni ariose, in alcuni casi dilatate con spazi e tempi che vanno ben al di là del loro valore numerico. Merito senz'altro della scrittura e della rigogliosa vena improvvisativa dei musicisti, con tante idee sul tappeto, che lungi dall'intasare lo spazio sonoro, ne costituiscono l'intima ed essenziale ragione d'essere. Se tutti e tre i musicisti sono in grande spolvero in questo Amnesia Brown, non si può non sottolineare lo straordinario drumming di Kenny Wollesen, uno dei pochi, veri innovatori della batteria moderna.

Track Listing

How It Goes; Double; Level; Amnesia Brown; 2nd; Red Bag; Leadbelly; Practical Sampling; Hears It; Totem; Need; Fix It, Charlie; High-Pants Bob; Narrative; Please Help, Please Give; Anne.

Personnel

Kirk Knuffke
trumpet

Kirk Knuffke: trumpet; Doug Wieselman: clarinet/guitar; Kenny Wollesen: drums.

Album information

Title: Amnesia Brown | Year Released: 2010 | Record Label: Clean Feed Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Kirk Knuffke Concerts


Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Hold On
Mark Winkler
The Hat with the Grin and the Chuckle
Ben Thomas Tango Project
Eternal Moments
Yoko Yates

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.