Home » Articoli » Album Review » 3 Play +: American Waltz
3 Play +: American Waltz
"American Waltz," per esempio, racconta di praterie sconfinate, di tramonti rosso fuoco, di torte di mele attraverso uno stile friselliano del buon vecchio tempo che fu. "Buttan" ci proietta in un fumoso locale notturno dove il protagonista è un neo bop fresco e dai tratti gentili. "Happy Cramping" è l'informalità fatta a persona, con scorribande pianistiche sostenute da una scansione ritmica assai libera. Virata free? Niente affatto, ecco servita "How Do I Know What I Don't Know" ballad simpaticamente ruffiana a metà strada tra Abdullah Ibrahim e il Jarrett Anni Settanta.
Appena il tempo di cullarsi su dolci melodie che piomba come un falco "Be a Battery," un inizio di stampo ornettiano che conduce verso i territori del free, e così via fino alla sorpresa finale. Dopo sette brani fortemente connotati e dalle solide strutture compositive arrivano venti minuti nei quali i musicisti (comprese gli ospiti Mick Goodrick e George Garzone) sembrano divertirsi a confondere ancora di più le acque. La prima parte è una libera esplorazione di spazi, tempi, ritmi, colori, dinamiche, una sorta di prova d'orchestra senza punta di riferimenti, con gli strumenti apparentemente impazziti. Poi come per miracolo tutto si ricompone armoniosamente in un blues lento e avvolgente che rassicura l'ascoltatore.
Track Listing
American Waltz; Buttah; Happy Cramping; How Do I Know What I Don't Know?; Be A Battery; Old Fashioned; Soupy's Comin' Home; Bulletrain. All compositions by Josh Rosen, except for Happy Cramping (Rosen, Grenadier, Molinari, Pellitteri)
Personnel
Josh Rosen
pianoPhil Grenadier
trumpetLello Molinari
bass, acousticMarcello Pellitteri
drumsMick Goodrick
guitarGeorge Garzone
saxophone, tenorAlbum information
Title: American Waltz | Year Released: 2009 | Record Label: Ziggle Zaggle Music
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.






