Ali Jackson Jr.: Amalgamations
Stretto collaboratore di Wynton Marsalis, il trentottenne Ali Jackson è l'attuale batterista della Lincoln Center Jazz Orchestra. Nato a Detroit, laureato in composizione alla New School for Jazz and Contemporary Music, è stato allievo di Elvin Jones, Max Roach e ha operato in vari contesti assieme a Joshua Redman, Kurt Rosenwinkel, George Benson, James Carter, Marcus Roberts, Diana Krall e altri.
Giunto al quinto disco da leader, ripercorre le tappe della sua formazione musicale, attorniato da nuovi e vecchi amici con cui esegue proprie composizioni e alcuni standard. Gli organici vanno dal duo al quintetto e il cast è stellare. Tra i nomi più interessanti troviamo i sassofonisti JD Allen e Ted Nash, più Wynton Marsalis con alcuni solisti della sua cerchia, il trombonista Vincent Gardner, i pianisti Jon Batiste e Aaron Goldberg, il bassista Omer Avital.
Il percorso musicale è un variopinto modern mainstream venato di colori afro-latini, che merita attenzione per l'alta qualità esecutiva ma non esclude momenti di taglio contemporaneo. Ovviamente la dimensione percussiva è in evidenza anche se Jackson non eccede. Dopo il primo brano dalla serrata identità ritmica, l'amore del leader per la musica dei Caraibi s'evidenzia in "Cachita," un esuberante tema portoricano con un estroverso assolo di Marsalis che ritroviamo in un altro brano, il noto "Cherokee." Eseguito in trio (con Henriquez e Jackson), il tema è ricostruito dalle fondamenta, col trombettista magistrale protagonista.
Inevitabile tappa nel percorso del disco è la tradizione gospel che viene rivisitata in "Praise" e "Just a Closer walk With Thee," dove s'impongono Gardner al trombone e Shedrick Mitchell all'hammond. I momenti più esaltanti vengono nel finale con due magistrali trio comprendenti il fenomenale bassista Carlos Henriquez più i sassofonisti JD Allen e Ted Nash. Allen evidenzia il suo valore nello shorteriano "Fee Fi Fo Fum" mentre Nash offre una prova davvero superlativa col noto "Inner Urge" di Joe Henderson.
Giunto al quinto disco da leader, ripercorre le tappe della sua formazione musicale, attorniato da nuovi e vecchi amici con cui esegue proprie composizioni e alcuni standard. Gli organici vanno dal duo al quintetto e il cast è stellare. Tra i nomi più interessanti troviamo i sassofonisti JD Allen e Ted Nash, più Wynton Marsalis con alcuni solisti della sua cerchia, il trombonista Vincent Gardner, i pianisti Jon Batiste e Aaron Goldberg, il bassista Omer Avital.
Il percorso musicale è un variopinto modern mainstream venato di colori afro-latini, che merita attenzione per l'alta qualità esecutiva ma non esclude momenti di taglio contemporaneo. Ovviamente la dimensione percussiva è in evidenza anche se Jackson non eccede. Dopo il primo brano dalla serrata identità ritmica, l'amore del leader per la musica dei Caraibi s'evidenzia in "Cachita," un esuberante tema portoricano con un estroverso assolo di Marsalis che ritroviamo in un altro brano, il noto "Cherokee." Eseguito in trio (con Henriquez e Jackson), il tema è ricostruito dalle fondamenta, col trombettista magistrale protagonista.
Inevitabile tappa nel percorso del disco è la tradizione gospel che viene rivisitata in "Praise" e "Just a Closer walk With Thee," dove s'impongono Gardner al trombone e Shedrick Mitchell all'hammond. I momenti più esaltanti vengono nel finale con due magistrali trio comprendenti il fenomenale bassista Carlos Henriquez più i sassofonisti JD Allen e Ted Nash. Allen evidenzia il suo valore nello shorteriano "Fee Fi Fo Fum" mentre Nash offre una prova davvero superlativa col noto "Inner Urge" di Joe Henderson.
Personnel
Ali Jackson: drums.
Album information
Title: Amalgamations | Year Released: 2014 | Record Label: Sunnyside Records
Watch
Tags
Ali Jackson Jr.
CD/LP/Track Review
Angelo Leonardi
Sunnyside Records
wynton marsalis
Ali Jackson
Elvin Jones
Max Roach
Joshua Redman
Kurt Rosenwinkel
george benson
James Carter
Marcus Roberts
Diana Krall
JD Allen
Ted Nash
Vincent Gardner
Jonathan Batiste
Aaron Goldberg
Omer Avital
Shedrick Mitchell
Joe Henderson
Amalgamations