Home » Articoli » Album Review » Kevin Hays, Chiara Izzi: Across the Sea
Kevin Hays, Chiara Izzi: Across the Sea
Elogiando quel primo lavoro su questo magazine notavamo margini di maturazione nell'esecuzione delle ballad e ci fa piacere vedere che il tempo non è trascorso invano. Ora Izzi mostra di saper affrontare un percorso di quasi tutte ballad con interpretazioni mature, suadenti e di raffinata varietà cromatica.
I brani evidenziano un forte appeal melodico, che talvolta sfocia nel pop, ad eccezione del danzante Verso il mare, la composizione di Rosario Bonaccorso che Chiara ha provveduto di un testo e del davisiano Nardis, un'intensa interpretazione della cantante con forti coloriture orientali, anche per il contributo di Omer Avital all'oud.
Molti brani sono cantati con Kevin Hays, che da qualche tempo mostra d'essere anche un ottimo vocalist. Gli equilibri musicali sono perfetti, tra le romantiche parte cantate e i luminosi assoli degli ospiti: in particolare Chris Potter al sax tenore (in Secret O' Life) e al soprano (in Viaggio elegiaco) ed ancora Gregoire Maret all'armonica e Nir Felder alle chitarre.
Per Chiara Izzi Across the Sea è un passo avanti nella carriera professionale e bel disco condiviso ma ricordiamoci la sua verve ritmica, le acrobazie vocali e il talento jazzistico, che attendiamo di ascoltare in altre occasioni.
Track Listing
Circles of the Mind; I’ve Grown Accustomed to Her Face; James; Secret O’Life; Two for the Road; Across the Sea; Viaggio Elegiaco; Verso Il Mare; Tierna Nardis; With You I’m Born Again.
Personnel
Kevin Hays
pianoKevin Hays: vocals, piano, Fender Rhodes; Chiara Izzi: vocals; Rob Jost: acoustic and electric bass, french horn; Greg Joseph: drums. Guests: Chris Potter: tenor and soprano sax; Omer Avital: oud; Grégoire Maret: harmonica; Nir Felder: guitar; Rogério Boccato: percussion.
Album information
Title: Across the Sea | Year Released: 2019 | Record Label: Via Veneto Jazz
Tags
PREVIOUS / NEXT
Kevin Hays Concerts
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








