Home » Articoli » Live Review » Abdullah Ibrahim & Ekaya

Abdullah Ibrahim & Ekaya

By

View read count
Aperitivo in Concerto

Teatro Manzoni - Milano - 30.01.2011

E' sempre un piacere ascoltare la musica di Abdullah Ibrahim. Il suo jazz così gioioso e solare. Semplice, verrebbe da dire. Non fosse che questo termine viene spesso frainteso, e scambiato per banalità. Ma la semplicità della musica del pianista sudafricano non ammette fraintendimenti. E' delicatezza, pura essenzialità. L'andare diretti al cuore della musica, e dell'ascoltatore, con serenità. In una comunione di spiriti che diventa rito quasi-religioso.

In questo concerto milanese, Ibrahim ha presentato brani prevalentemente tratti dal suo nuovo album Sotho Blue, pubblicato dall'etichetta Intuition. Evocando a tratti in modo sommesso, altre volte in modo palese, il maestro Ellington (un brano è stato esplicitamente introdotto, tra le risate degli altri membri della band, sulle note di "Take the a Train").

Motore della sua piccola orchestra, il contrabbasso di un Belden Bullock in grandissima forma, e le fantasiose coloriture della batteria di Gorge Gray, mentre ampio spazio solistico è concesso ed uniformemente distribuito tra i quattro fiati (Antonio Hart a flauto e sax alto, Keith Lofotis al sax tenore, Tony Kofi al sax baritono, e Andrae Murchison al trombone).

Per se stesso, il leader ha invece ritagliato - come gli accade sovente - un ruolo apparentemente defilato, più da organizzatore di idee e di suoni, che da autentico protagonista. Pochi cenni, essenziali, per dirigere la band. Illuminanti accordi a sostegno delle tessiture. Interventi solistici ridotti al minimo, capaci però di condensare in poche note mezzo secolo di jazz (da Monk a Jarrett) e forse più.

Due ore piene di concerto, che sono volate.

Foto, di repertorio, di Mark Savage.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Popular

Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read Jazz em Agosto 2025
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival
Read Deconstructing Free Jazz
Read Patricia Barber Trio at Ladies' Jazz Festival

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.