Home » Articoli » Album Review » Matthias Schubert: 9 Compositions for the Multiple Joy[c...

1

Matthias Schubert: 9 Compositions for the Multiple Joy[ce] Ensemble

By

View read count
Matthias Schubert: 9 Compositions for the Multiple Joy[ce] Ensemble
Il tenorsassofonista tedesco Matthias Schubert, una trentina d'anni fa tra le maggiori promesse del jazz europeo (e come tale inserito in formazioni che in qualche modo ratificavano tale status), strada facendo—in realtà uscendo spesso e volentieri dal nostro cono di luce—si è avvicinato alla composizione pura, con risultati che questo CD, inciso a Colonia nel dicembre 2012, ci dice assolutamente invidiabili.

Le nove pagine di sua penna che compongono il disco mantengono anzitutto un carattere conchiuso e coerente, pur non rimestando—per nostra fortuna—sempre nello stesso paiolo. Ci sono dediche ai singoli musicisti coinvolti (si confrontino titoli e nomi) e a "esterni" (Ellington e Boulez, Messiaen e Cage, Braxton e Frith, ecc.), il che non impedisce al lavoro di conservare nella sostanza un tono eminentemente corale, collettivo (da menzionare, pur tuttavia, almeno gli exploit solistici di Frank Gratkowski, Axel Lindner e Angelika Sheridan), dove l'aspetto timbrico e quello dinamico, di regola mirabilmente complementari, la fanno legittimamente da padroni.

A voler trovare agganci con colleghi jazzisti che si siano avvicinati con altrettanta competenza e concretezza ispirativa all'universo cameristico-contemporaneo, il primo nome da fare è—ça va sans dire—quello di Anthony Braxton, al limite certi remoti esperimenti di John Lindberg (a loro volta di marca braxtoniana, del resto) ben più, per esempio, che le più recenti conductions di un Butch Morris. La poetica di Schubert presenta d'altra parte caratteri assolutamente personali (per esempio un modo tutto suo di alternare sequenze piane, persino sottotraccia, e più o meno perentorie impennate). E poi già la scelta dello strumentario è quasi sempre un sintomo di ciò che l'autore cerca e—quando gli va bene, come qui—trova.

Un gran bel disco, quindi, circa il quale resta da sottolineare, per chiudere, la vivezza e la bella matericità della copertina, opera di Marcel Boucher.

Track Listing

Conlon Zoubeck; Moose; Anthonykowski; Duke Muche; Frith Fields; Boulevinsky; Ende der Zeit; Akkordstudie; John Müller.

Personnel

Matthias Schubert
saxophone, tenor

Udo Moll: tromba; Holger Werner: clarinetto; Matthias Muche: trombone; Frank Gratkowski: sax alto; Angelika Sheridan: flauto; Karl Ludwig Hübsch: tuba; Phillip Zoubeck: pianoforte; Scott Fields: chitarra; Axel Lindner: violino; Elisabeth Fügemann: violoncello; Sebastian Gramss: contrabbasso; Matthias Schubert: conduzione.

Album information

Title: 9 Compositions for the Multiple Joy[ce] Ensemble | Year Released: 2014 | Record Label: Red Toucan Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Matthias Schubert Concerts


Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.