Home » Articoli » Album Review » Supersilent: 8

1

Supersilent: 8

By

View read count
Supersilent: 8
Per essere un super silenzio, si dovrà ammettere che è particolarmente rumoroso! Ma forse è l'essenza stessa del silenzio quella di amplificare il rumore, ciò cui abitualmente non prestiamo o non vogliamo prestare attenzione [vero, mr. Cage?].

Giungono così in dieci anni, con il loro incedere ermetico - vedansi i titoli degli album e quelli dei brani - al capitolo numero 8 [i primi 3 in un triplo, il settimo in dvd] della loro avventura sonora i norvegesi Supersilent e la formula, che è sembrata da subito vincente, non cambia: tutto improvvisato [dicono loro, non c'è motivo per non credergli, ma nemmeno per credergli, tanto non cambia molto], lunghe sessions da cui estrarre e riprocessare scenari sonori di inquietante fascinazione.

Si va dal metal ovattato all'ambient più claustrofobica, da squarci quartomondisti [in questo senso la tromba dell'ottimo Arve Henriksen gioca sempre un ruolo decisivo] a vortici di psichedelia glaciale, dai sussurri alieni che aprono "8:2" allo stordimento cinematico e percussivo della successiva - bellissima - "8:3".

È musica che cerca - non senza una sua dose di autocompiacimento, ma ci sta - di sfuggire a ogni definizione e fa bene: non solo infatti ci riesce e tiene l'ascoltatore in un continuo stato di vigile apprensione ricettiva, ma gioca sottilmente sull'abilità dei quattro musicisti di evocare i più indomabili fantasmi sonori. Se vedete uno spiraglio nella porta, accomodatevi: il rito incomincia!

Personnel

Ståle Storløkken, Helge "Deathprod" Sten (chitarra, sintetizzatori, elettronica); Jarle Vespetad (batteria); Arve Henriksen (tromba, voce, elettronica).

Album information

Title: 8 | Year Released: 2007 | Record Label: Rune Grammofon

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.