Home » Articoli » Album Review » Eero Koivistoinen: 3rd Version
Eero Koivistoinen: 3rd Version
Questo 3rd Version è il settimo album a suo nome e siamo agli inizi degli anni settanta. La ricetta è ormai calibrata e le varie componenti sono molto bene integrate nel disegno complessivo. La musica fila via con la giusta tensione ritmica sposata ad una capacità visionaria che la rende ancora oggi molto attuale e godibile.
L'album era stato originariamente pubblicato nel 1973 dalla RCA e finalmente torna disponibile su CD per merito della etichetta statunitense Porter, che mostra una particolare predilezione per la riscoperta di piccole gemme come questa.
Il sestetto è composto da ottimi musicisti e in particolare si mettono in mostra Heikki Sarmanto, un pianista molto fantasioso e capace, che ha molti punti in comune con il Chick Corea dell'epoca, e il giovane chitarrista Jukka Tolonen, molto noto in patria, e non solo, per le sue scorribande in territorio Jazz-Rock e Fusion.
Tre composizioni sono firmate dal saxofonista leader, mentre la lunga "Muy Bonita Ciudad" è stata scritta dal tastierista. In particolare ci sembra molto attuale l'energia contagiosa del brano iniziale che da il titolo all'album. Una performance infuocata che nulla ha da invidiare a quello che combinavano negli stessi anni i migliori gruppi americani e inglesi.
Track Listing
01. 3rd Version; 02. Near But Far Away; 03. Muy Bonita Ciudad; 04. Latin Power.
Personnel
Eero Koivistoinen
woodwindsEero Koivistoinen (sax tenore e soprano); Jukka Tolonen (chitarra elettrica); Heikki Sarmanto (piano elettrico); Pekka Sarmanto (basso); Reino Laine e Craig Herndon (batteria e percussioni).
Album information
Title: 3rd Version | Year Released: 2011 | Record Label: Motown
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







