Home » Articoli » Album Review » Aidoru: Zodiaco Elettrico

Aidoru: Zodiaco Elettrico

By

View read count
Aidoru: Zodiaco Elettrico
Se quello delle avanguardie del Novecento è, per diversi aspetti, un territorio ancora alla ricerca di confini ben visibili, quella di Karlheinz Stockhausen è, di certo, una delle figure imprescindibili di una corrente di pensiero - ancor prima che musicale - che ha sparigliato le carte sul tavolo della composizione.

E la musica del meastro di Kerpen è stata spesso motivo di discussione, oltre che terreno fertile per musicisti. Quella intrapresa dagli Aidoru - quartetto rock con doppia chitarra, dall'approccio tagliente, diretto ed efficace - ha l'aria di essere una sfida in piena regola. La loro versione del Tiekreis (lo zodiaco tradotto negli spartiti di Stockhausen, originariamente scritto per carillon come parte di un'opera teatrale per bambini chiamata Musik im Bauch) è una prova compiuta del travalicamento di stili, capace di accorciare irrimediabilmente la distanza tra compositore e interprete, con quest'ultimo che si pone in primo piano rispetto alla semplice riproposizione di schemi e concetti. Le dodici tracce in programma, una per ogni segno zodiacale più una reprise di "Capricorn," rimandano ad atmosfere sospese, minimali, con le chitarre - affilate, sinistre, insidiose - che delineano sentieri percorribili, di suoni che in alcuni episodi prendono corpo (vedi "Pisces," ma anche "Carcer") dando vita allo Zodiaco elettrico, un insieme capace di staccarsi dalla cellula madre e vivere di luce propria.

Nell'interessante edizione della Interno 4 Records troviamo allegato al CD un volumetto (64 pgg) nel quale gli stessi protagonisti spiegano le intenzioni di questo lavoro, e critici, musicologi e docenti dicono la loro riguardo l'opera in sé e si interrogano sull'opportunità o meno di continuare a parlare di generi musicali, in un'epoca dove—anche grazie all'opera di Stockhausen - i confinamenti di stile si fanno sempre meno coerenti.

Track Listing

1. Capricorn; 2. Aquarius; 3. Pisces; 4. Aries; 5. Taurus; 6. Gemini; 7. Cancer; 8. Leo; 9. Virgo; 10. Libra; 11. Scorpio; 12. Sagittarius; 13. Capricorn (reprise).

Personnel

Dario Giovannini: chitarra, tastiere; Mirko Abbondanza: basso; Diego Sapignoli: batteria, percussioni, samplers, glockenspiel, melodica; Michele Bertoni: chitarra, basso, melodica, percussioni.

Album information

Title: Zodiaco Elettrico | Year Released: 2012 | Record Label: Biba Records

Tags

Comments

About Aidoru

Articles | Concerts | Albums | Photos | Similar

PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Good Hang
David Bode
Today Yesterday
Anton Mikhailov
Waking Dream
Randy Napoleon

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.