Home » Articoli » Album Review » Furio Di Castri: Zapping

1

Furio Di Castri: Zapping

By

View read count
Furio Di Castri: Zapping
Non c’è dubbio: che Monk e Zappa abbiano qualcosa in comune è un dato di fatto. Non tanto dal punto di vista musicale, ma da quello artistico, questo sì. Forse perché entrambi sono stati a buon diritto due geni del Novecento. Forse, e in questa definizione ci sta perfettamente tutta l’allergia che li caratterizzò per ogni facile definizione. Per cui le etichette rispettivamente di bopper e rocker gli andarono sempre molto strette. A cercare di trovare un terreno comune anche sul piano creativo e musicale arriva questo disco pensato dopo una lunghissima gestazione da Di Castri.

Quando era ancora un ragazzino tra la fine degli anni Sessanta e i primissimi Settanta li vide entrambi dal vivo in Italia. Esperienze fortemente formative che gli lasciarono oltre che uno straordinario ricordo anche un pallino. Quello di cercare questo grande denominatore comune che si è poi sviluppato via via negli anni e che l’anno scorso ha preso la forma definitiva di un immane pastiche in cui i temi di Monk e Zappa si abbracciano, si intersecano e si susseguono lungo un grande sviluppo musicale che comprende improvvisazione, tempi jazz, sapori fusion (soprattutto nelle prove muscolari di chitarra e batteria) ma anche un condimento abbondante di elettronica e filtri sonori.

All’interno dei brani si scoprono strani e talvolta intriganti accostamenti; come quando la “zappiana” “God Shave the Queen” di Di Castri si conclude con “Let’s Cool One” o quando “Trinkle Tinkle”, “Hornin’ In”, “Four in One” e “ Sixteen” si uniscono con il ritmo di "The Clap", il pezzo del 1970 in cui Frank Zappa suonava batteria e percussioni.

A completare il quadro dell’opera c’è anche una neanche tanto velata critica all’America di Bush, quella della guerra all’Iraq e della “Fallen Truth” sulle armi di distruzione di massa. Argomenti che il politico Zappa avrebbe fatto a pezzi e che l’inconsapevole Monk avrebbe continuato a denigrare semplicemente esistendo.

Track Listing

01. Jazz in the James Bondage (Di Castri) - 7:18; 02. Skippy (Monk) - 8:18; 03. Coffee Break da Mario (Di Castri) - 3:44; 04. God Shave the Queen (Di Castri) - 4:04; 05. Twenty Small Cigars (Zappa)- 2:20; 06. Facing the Beauty (Di Castri) - 3:50; 07. Born in the Usb (Le/Allouche) - 2:02; 08. The Monk Page (Di Castri/Monk)- 8:10; 09. Thanh Hoa Bridge (Di Castri/Le) - 2:27; 10. Carolina Moon (Davis/Burke)- 8:04.

Personnel

Furio di Castri (contrabbasso); Eric Vloeimans (tromba); Mauro Negri (sax alto e clarinetto); Rita Marcotulli (piano); Nguyen Le (chitarra); Joel Allouche (batteria).

Album information

Title: Zapping | Year Released: 2008 | Record Label: CueZone Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.