Home » Articoli » Album Review » Bojan Z.: Xenophonia
Bojan Z.: Xenophonia
Le origini bosniache apportano alla sua musica una componente etnica molto marcata, e le sue esperienze a fianco di musicisti europei "trasversali" come Henri Texier, Michel Portal e Nguyen Lê hanno contribuito allo sviluppo di un linguaggio flessibile e fuori dagli schemi.
Già il brano di apertura è esemplificativo del suo stile, mescolando la componente etnica con quella jazzistica, piano acustico e piano elettrico, avanguardia e tradizione; ma in tutto il disco c'è molto di più, dal blues xenofonico di 'Xenos Blues' (lo xenofono non è altro che un Fender Rhodes modificato assemblando pezzi e circuiti elettronici di vari modelli e diverse età) a una cover di Bowie ('Ashes to Ashes'), con una varietà di situazioni musicali tale da garantire l'interesse continuo dell'ascoltatore.
Lo accompagnano in questo trio Remi Vignolo al contrabbasso, e Ari Hoenig o Ben Perowsky alla batteria, che con il loro apporto contribuiscono alla complessiva riuscita del lavoro del pianista.
Track Listing
01. Ulaz (Z.); 02. Zeven (Z.); 03. Wheels (Z./Tocak); 04. Biggus D. (Z.); 05. Ashes to Ashes (Bowie); 06. Pendant ce temps, chez le general... (Z./Vignolo/Perowsky); 07. Xenos Blues (Z.); 08. The Mohican and the Great Spirit (Silver); 09. CD-Rom (Z.); 10. Izlaz (Z./Hoenig)
Personnel
Bojan Zulfikarpasic
pianoBojan Zulfikarpasic (piano, Fender Rhodes, Xenophone); Remi Vignolo (basso acustico); Ari Hoenig (batteria in 2,3,4,8 & 10); Ben Perowsky (batteria in 1,5,6,7,& 9); Krassen Lutzkanov (kaval in 1 & 9)
Album information
Title: Xenophonia | Year Released: 2007 | Record Label: Label Bleu
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.






