Darrell Katz and the JCA Orchestra: Why Do You Ride?
ByLa peculiarità stilistica della formazione, evidenziata nei precedenti nove album, è proprio quella di coniugare all'interno degli stessi brani, situazioni orchestrali tradizionali (ad ampio spettro: da Duke Ellington a Thad Jones, inglobando momenti soulful, latini eccetera) con quadri free, dove la libera improvvisazione è centrale.
Darrell Katz racconta nelle note di copertina la genesi di questo disco e ripeterla sarebbe lungo: in estrema sintesi la lunga composizione centrale, "Wheelworks," è stata influenzata dalle massime (alcune vere, altre presunte) di Albert Einstein che condivideva con l'autore la passione per la bicicletta (ciò spiega la foto in copertina). L'amore per il veicolo a due ruote impregna anche il brano d'apertura, "Why Do You Ride?," stavolta ispirato a una storia Zen.
Quali che siano i riferimenti extramusicali, sappiamo bene che la musica è un codice asemantico e stabilire quanto la musica rifletta quelle influenze è impossibile. Concentriamoci quindi sulla musica "in sé," sul suo valore espressivo, accantonando Einstein e i koan giapponesi.
Come s'è detto, la tavolozza orchestrale è sorprendentemente ricca (potremmo anche dire affollata) di colori. Il citato brano d'apertura presenta nell'ordine un libero e astratto dialogo improvvisato fra alcuni strumenti; un collettivo bandistico che sostiene la cantante evolvendo in una swingante orchestrazione mainstream con variopinti assoli; un'alternanza di quadri musicali seducenti e ritmicamente accesi spesso in call and response con la vocalist; un furibondo finale free.
I quadri sono ben amalgamenti e tutto si sviluppa con una bella tensione. Un po' meno coinvolgente risulta invece "Wheelworks," composizione in nove parti di circa 40 minuti. Inutile sottolineare che accade di tutto: i momenti di rilievo sono molti ma non riescono a nascondere un che di macchinoso ed eccessivo.
Il disco termina con una fantasiosa ed equilibrata versione di "Monk's Mood" eseguita dal JCA Sax Quartet: camerismo astratto e armonie ellingtoniane si legano nel nome di Thelonious Monk.
Track Listing
Why Do You Ride?; Wheelworks; SamiBadGal; Monk's Mood.
Personnel
Jazz Composers Alliance Orchestra:
Mike Peipman, Forbes Ghram, Gary Bohan: tromba; Bob Pilkington, David Harris: trombone; Jim Mosher: corno francese; Bill Lowe: tuba; Alan Chase, Jim Hobbs:sax contralto; Phil Scarff : sax tenore, soprano, clarinetto; Dan Zupan: sax baritone, cl. basso; Hiro Honshuke: flauto, EWI; Mina Cho: pianoforte; Norm Zocher: chitarra; Darrell Katz: chitarra nel brano 1; John Funkhauser: basso; Joe Doubleday: vibrafono; Luther Gray: batteria; Ryan Edwards: percussioni; Rebecca Shrimpton: voce.
JCA Sax Quartet:
Jeff Hudgins, Daniel Ian Smith: sax contralto; Phil Scarff: sax tenore; Dan Bosshardt: sax baritono.
Album information
Title: Why Do You Ride? | Year Released: 2015 | Record Label: Leo Records
Post a comment about this album
FOR THE LOVE OF JAZZ

WE NEED YOUR HELP
To expand our coverage even further and develop new means to foster jazz discovery and connectivity we need your help. You can become a sustaining member for a modest $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination will vastly improve your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.About Darrell Katz
Instrument: Composer/conductor
Article Coverage | Calendar | Albums | Photos | Similar Artists