Home » Articoli » Album Review » Myriam Alter: Where Is There

1

Myriam Alter: Where Is There

Myriam Alter: Where Is There
Fin dagli inizi, nel lontano 1971, la Enja Records ha sviluppato un catalogo vario con musicisti come John Scofield e Mal Waldron (suo il primo disco della label tedesca, Black Glory), senza cercare un suono o atmosfere che caratterizzassero l'etichetta.

Una filosofia che continua fino adesso con produzioni che spaziano dal jazz piú tradizionale alla world music.

La compositrice belga Myriam Alter arriva al secondo disco con la casa discografica di Monaco di Baviera con musicisti ideali per dare un volto sonoro a quello che ha scritto e preparato negli ultimi anni. Greg Cohen al ccontrabbasso si è rivelato congeniale alla sua scrittura, sostituendo il pur bravo Marc Johnson, e questa volta c'è il violoncellista brasiliano Jacques Morelenbaum a dare un'atmosfera tutta speciale all'intero disco, anche grazie agli ampi spazi che gli vengono dati. Ai fiati l'americano (residente in Olanda) John Ruocco e Pierre Vaiana si danno il cambio fra un brano e l'altro.

Lei fa da leader, dà le direzioni per eseguire le partiture e lascia il pianoforte a Salvatore Bonafede.

La musica si muove lungo atmosfere europee, con momenti - come nel brano di apertura “Was It There” - che sembrano arrivare da un Oriente filtrato attraverso la sensibilità dell'autrice. Si tratta di una musica molto comunicativa, che coniuga ambizione artistica e fruibilità per il pubblico, che subito si trova coinvolto in situazioni che riaccendono la memoria: brani come “Still in Love” o “In Sicily” traboccano di passionalità e coniugano alla perfezione improvvisazione e musiche di stampo europeo.

Where Is There rappresenta un colpo di genio perfezionato su un lungo periodo - il CD precedente, If, risale a quattro anni fa - e che all'ascolto risulta avere trovato il punto d'incontro di un crocevia geografico-musicale, un momento unico colto prima che le strade si dividano di nuovo.

Track Listing

01. Where Is There - 4:38; 02. Still In Love - 6:20; 03. Come With Me - 7:21; 04. In Sicily - 6:53; 05. I'm Telling You - 7:56; 06. It Could Be There - 4:44; 07. September 11 - 8:01; 08. Catch Me There - 3:56.

Personnel

John Ruocco
saxophone, tenor

Jacques Morelenbaum (violoncello); John Ruocco (clarinetto); Pierre Vaiana (sax soprano); Salvatore Bonafede (pianoforte); Greg Cohen (contrabbasso); Joey Baron (batteria).

Album information

Title: Where Is There | Year Released: 2008 | Record Label: Enja Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.