Home » Articoli » Album Review » Joey Sellers: What the...?

Joey Sellers: What the...?

By

View read count
Joey Sellers: What the...?
Spesso i risultati più felici, le perle più preziose, nascono dalla casualità o dal concatenarsi accidentale di una serie di situazioni o di eventi. Come è il caso di questo What the ...?

Joey Sellers, trombonista e compositore equamente diviso tra classica e jazz, si trova presso lo studio di registrazione del Saddleback College - scuola nella quale svolge il ruolo di direttore del dipartimento dedicato allo studio della musica jazz - per la prevista seduta di registrazione con l'Algonquin Quartet. All'ultimo minuto la session viene cancellata; solo nello studio, Sellers mette su nastro alcune idee che da tempo gli frullano per la testa. Sorpreso dall'esito di queste incisioni "accidentali" Sellers ritorna sul "luogo del delitto" a rimpolpare la prima seduta con nuove idee e nuovi brani.

Il risultato è What The..?, che non sarà un capolavoro come il Solo Trombone Album (Sackville - 1976) di George Lewis o Tromboneliness (Sackville - 1981) di Albert Mangelsdorff ma è un piccolo gioiello di fantasia, creatività, misura e buon gusto. Due soli standard, peraltro deliziosamente interpretati, cinque brani con la tecnica della sovra-incisione tanto discreta quanto efficace, niente elettronica solo il trombone acustico "aiutato" da qualche sordina, caraffe, ciotole d'acqua e un didgeridoo ad arricchire la tavolozza di colori, le liriche di due grandi Charles - Simic e Bukowski - a testimoniare come parole e suoni possano formare insieme un formidabile veicolo di comunicazione.

Nei quarantaquattro minuti scarsi di What the..? trovano posto ventidue tracce. Alcune sono semplici suggestioni sonore, in altre, più strutturate, affiorano accenni blues o impalpabili linee melodiche, altre ancora sono libere improvvisazioni costruite su una cellula timbrica, su un frammento melodico, sul risuonare del silenzio. Con un senso affabulatorio sorprendente proprio per l'assenza di una trama, di una storia che ciascun ascoltatore può scrivere a proprio piacimento.

Track Listing

01. Dakin Hall Blues; 02. Apparent Sincerity; 03. Piece for Foil Laden Trombone and Water Jug; 04. Squeaky Pedal Timpani Improv #2; 05. Monk’s Dream ((Monk); 06. E blues with Kazoo Mute; 07. Improv with Didgeridoo in Bell #2; 08. Skinny Widow Stomp; 09.Chilled Green - Charles Bukowski; 10. Water Music; 11. Improv 1; 12. Tension/Release; 13. Sans Tuning Slide; 14. Improv with Didgeridoo in Bell #1; 15. Squeaky Pedal Timpani Improv #1; 16. Overdub didgeridoo; 17. Early Evening Algebra - Charles Simic; 18. Improv 2 from second session; 19. Overdub microtone triads; 20. Squeaky Pedal Timpani Improv #3; 21. Improv II - Caveman Reverb; 22. Stompin’ at the Savoy (Goodman). Tutte le composizioni sono di Joey Sellers tranne quelle indicate.

Personnel

Joey Sellers
trombone

Joey Sellers (trombone, water jug, timpani, water bowl, recitazione, didgeridoo).

Album information

Title: What the...? | Year Released: 2011 | Record Label: Circumvention Music

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.