Home » Articoli » Album Review » Ambrogio Sparagna – Orchestra Popolare Italiana, con la ...
Ambrogio Sparagna – Orchestra Popolare Italiana, con la partecipazione di Francesco De Gregori: Vola vola vola
Nei quattordici brani in programma fanno bella mostra alcune perle del songbook di De Gregori, tra le quali va messo un asterisco vicino a "San Lorenzo" (brano che narra del bombardamento di Roma del 19 luglio 1943) per via del grande tasso di espressività che riesce a trasmettere, grazie anche all'intervento del coro. E poi tanta musica tradizionale, interpretata con piglio di lucente attualità, nella quale confluisco i significati del sapere popolare, delle storie di amara quotidianeità, tradotte dalle voci di Sparagna e degli ospiti, che si pongono in primo piano sull'intelaiatura armonica che sa essere sia esile e discreta che piena di sfumature e colori che travolgono per via del loro avvolgente potere di coinvolgimento.
Album importante, pregno di significati, che però non si scolla mai da un andamento d'ascolto lineare, scorrevole e pieno di sfumature interpretative. Peccato per la mancanza di una traccia video, che avrebbe reso il tutto ancora più godibile.
Track Listing
01: Vorrei ballare; 02. Quanno so' morto; 03. La ragazza e la miniera; 04. Ipercarmela; 05. Babbo in prigione/L'asino che balla; 06. San Lorenzo; 07. Noi non ci bagneremo; 08. Santa Lucia; 09. Chi t'ha dipinto; 10. Canzone pe' Jacuruzingaru; 11. Stelutis Alpinis; 12. Dormi piccola carina; 13. Vola vola; 14. Piovere e non piovere.
Personnel
Francesco De Gregori, Maria Nazionale, Amarcanto: voce; Ambrogio Sparagna: voce, conduzione OPI, fisarmonica; Anna Rita Colaianni: voce, direzione del Coro Popolare; Orchestra Popolare Italiana dell’Auditorium Parco della Musica di Roma.
Album information
Title: Vola vola vola | Year Released: 2012 | Record Label: Terrace In The Sky
Tags
About Ambrogio Sparagna – Orchestra Popolare Italiana, con la partecipazione di Francesco De Gregori
Articles | Concerts | Albums | Photos | SimilarPREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.






