Home » Articoli » Album Review » Michele Fazio: Visione passeggera

Michele Fazio: Visione passeggera

By

View read count
Michele Fazio: Visione passeggera
Visione passeggera è il disco in piano solo di Michele Fazio, con il quale il musicista e compositore barese rende la colonna sonora del recital prodotto da Angelo Tumminelli "A cuore aperto," di e con Sergio Rubini.

Si tratta di un lavoro che riesce anche a vivere lontano dalla parte visiva per il quale è stato realizzato, grazie a un approccio pianistico classicheggiante, prontissimo nel disegnare scenari dettagliati, pieni di sfumature timbriche, dal grande senso melodico, e fortemente intrisi di un'emozione che arriva in pieno all'ascoltatore senza intraprendere grandi giri di parole. Semplicità e sincerità dunque sembrano i termini più appropriati per le dieci tracce in programma, tra le quali segnaliamo "Stars in the Night," dove fa la sua lucente apparizione la cantante dal timbro prezioso Dagmar Segbers, e "Ricordo quel meraviglioso istante," con la voce recitante di Sergio Rubini che lascia un intenso segno del suo passaggio.

Alla fine, sono appena quaranta i minuti scaturiti dalla seduta registrata lo scorso novembre nel leggendario Rainbow Studio di Jan Erik Kongshaug. Peccato, ne avremmo graditi ancora un po,' perché l'album si lascia apprezzare nella sua interezza, senza mai avere cadute di stile, senza annoiare, senza risulatare troppo accademico e scontato.

Track Listing

1. Riflessione tormentata; 2. Mare notturno; 3. Fior di canto; 4. Visione passeggera; 5. Danzando; 6. Sogno; 7. Stars In The Night; 8. Respiro; 9. L'Isola; 10. Risveglio all'alba.

Personnel

Michele Fazio : pianoforte. Ospiti: Sergio Rubini: voce recitante in “Ricordo quel meraviglioso istante”; Dagmar Segbers: voce in “Stars in the Night”.

Album information

Title: Visione passeggera | Year Released: 2011 | Record Label: Abeat Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Cosmos Nucleus
Carlos Garnett
Tributaries
Martin Nodeland
HIKMAH
Pat Thomas
Big Band Bass
WDR Big Band featuring John Goldsby and Bob...

Popular

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.