Home » Articoli » Album Review » Tingvall Trio: Vattensaga
Tingvall Trio: Vattensaga
Il gruppo - che in Germania, dove ha sede, ha già un considerevole seguito - si muove solo in misura limitata dalle parti dell'EST e dei piano trio che oggi stanno rinnovando la formazione, avvicinandola al pop o all'elettronica. Manca infatti qui ogni ammiccamento, ogni barocchismo d'estrazione elettronica o rumoristica, e rimane solo una forte carica di dinamismo che certo richiama al rock, ma che viene messa al servizio di una molteplicità di riferimenti - lirici, ritmici, dialogici.
L'ottima riuscita del lavoro si deve in primo luogo alla qualità delle composizioni, nelle quali si respira un senso di epicità dovuto all'equilibrata commistione di lirismo e dinamismo narrativo. Ma ciò non sarebbe sufficiente senza l'apporto delle individualità che compongono il trio: Tingvall, che mostra un bel suono e un tocco cangiante, spazia costantemente sulla tastiera e crea ripetutamente nuove situazioni, senza mai perdersi in stilemi standardizzati e spingendo fortemente lungo il percorso narrativo; Rodriguez Calvo offre al contrabbasso un suono caldo e una cavata ampia, tale che i suoi assolo aprono pause riflessive nelle tracce, ma è anche abilissimo nei suoi interventi all'archetto; Spiegel è il principale "contaminatore" con il rock, a cagione del suo beat insistito, talvolta quasi rumoroso (ma opportunamente condotto con le spazzole nei momenti più intensi), eppure mai strabordante.
Un mix eccellente, che trova in tracce veloci e intense come "Vattensaga," "Hajskraj" o "Suite kuhla" la sua migliore espressione, ma che riesce a funzionare benissimo anche in brani viceversa più malinconici e delicati come "Tveklöst" o "Under Ytan," nei quali la formazione ricorda un po' più gruppi nordici come il trio di Bobo Stenson.
Il disco è una vera delizia, una delle migliori sorprese degli ultimi tempi, e merita grande attenzione: il Tingvall Trio merita di essere una delle formazioni alla ribalta nei prossimi anni.
Track Listing
1. Våg in - 2:30; 2. Vattensaga - 5:34; 3. Valsång - 4:44; 4. Suite kuhla - 4:53; 5. Tveklöst - 2:55; 6. Hajskraj - 4:39; 7. Rödblå - 4:48; 8. Under ytan - 3:27; 9. Pinocchio - 4:24; 10. Makuschla - 2:23; 11. Vågor - 6:29; 12. Flaskpost - 4:21; 13. Våg ut - 2:53. Tutte le composizioni sono di Martin Tingvall.
Personnel
Martin Tingvall
pianoMartin Tingvall (pianoforte), Omar Rodriguez Calvo (contrabbasso), Jürgen Spiegel (batteria).
Album information
Title: Vattensaga | Year Released: 2010 | Record Label: Skip Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








