Home » Articoli » Album Review » Maciej Obara: Unloved

Maciej Obara: Unloved

Maciej Obara: Unloved
Al suo esordio su etichetta ECM, l'altosassofonista polacco Maciej Obara, classe 1981, è in realtà al suo nono disco da titolare, e al quarto (ma primo realizzato in studio) con il quartetto di cui è leader, completato dal connazionale pianista Dominic Wania (conosciuto quando entrambi militavano nel gruppo del trombettista Tomasz Stańko) e da una sezione ritmica tutta norvegese formata dal contrabbassista Ole Morten Vågan e dal batterista Gard Nilssen, precedentemente già apparsi, benché separatamente, in altre produzioni ECM.

Autore di tutte le composizioni ad eccezione di quella che dà il titolo al CD, firmata da Krzysztof Komeda (ispiratore e nume tutelare di tutti i jazzisti polacchi moderni), Obara si rivela subito musicista misurato e sensibile, con una spiccata predilezione per i toni morbidi del suo sassofono. Fin dalla ballad iniziale, "Ula," mostra di trovarsi perfettamente a suo agio con le atmosfere soffuse dei brani, interpretando i temi con grande espressività e sentimento. Non mancano comunque un paio di titoli più avventurosi come "Sleepwalker" e "Echoes," che mettono in risalto anche la sua capacità di esibire un solismo più spigoloso e infuocato, oltre a sottolinare la compattezza del trio di musicisti che lo accompagna.

Il disco risulta perfettamente aderente all'estetica ECM nel suo restar sospeso tra modernità e classicismo; un progetto complessivamente molto positivo, e una nuova interessante voce strumentale da tenere d'occhio, aspettando di vedere in che direzione il sassofonista si volgerà per i suoi futuri progetti.

Track Listing

Ula; One For; Joli Bord; Unloved; Sleepwalker; Echoes; Storyteller.

Personnel

Maciej Obara
saxophone

Maciej Obara: alto saxophone; Dominik Wania: piano; Ole Morten Vågan double bass; Gard Nilssen drums.

Album information

Title: Unloved | Year Released: 2017 | Record Label: ECM Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.