Home » Articoli » Album Review » Gianmario Liuni: Un Soffio Soltanto
Gianmario Liuni: Un Soffio Soltanto
ByUn Soffio Soltanto è dunque un album fatto di dolci melodie, con testi sempre poetici, a volte importanti (ad esempio, un estratto dai Mottetti di Montale). Un album che predilige i mezzi tempi ed il registro medio, spesso sussurrato, mai urlato. Un album garbato ed elegante, molto ben suonato ma forse un po' troppo compiaciuto nella sua raffinatezza per essere davvero convincente. Mancano, infatti, quegli alti e bassi (di ritmo, di tempo, di registro, di atmosfera) che conferiscono vitalità ad un album e lo rendono interessante. Ed anche se ogni brano è molto ben scritto, alla fine rimane una sensazione di appiattimento, di eccessiva aderenza ad un'idea che, nata come intento programmatico, si rivela essere una gabbia che limita la libertà e l'espressività.
Nota per gli ascoltatori-musicisti: il CD contiene anche le partiture dei brani.
Track Listing
1. E. Montale; 2. December '98; 3. Esilio; 4. Inadatta; 5. Un soffio soltanto; 6. Bambina; 7. Niente; 8. Il tango delle pianure; 9. Endless trip; 10. Un soffio soltanto (Alternate take)
Personnel
Tito Mangialajo Rantzer
bass, acousticGianmario Liuni (pianoforte e tastiere); Daniela Panetta (voce); Sandro Cerino (sax, clarinetti, flauti e chitarra); Maria Teresa Battistessa (clarinetti); Giulio Visibelli (flauti); Tito Mangialajo Rantzer (contrabbasso); Alessio Pacifico (batteria); Elio Marchesini (percussioni).
Album information
Title: Un Soffio Soltanto | Year Released: 2006
Tags
Comments
About Tito Mangialajo Rantzer
Instrument: Bass, acoustic
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
