Home » Articoli » Album Review » Billy Mohler: Ultraviolet
Billy Mohler: Ultraviolet
"Da sempre compongo partendo dalle linee di basso per permettere a melodia e armonia di svilupparsi liberamente attorno all'idea centrale" afferma Mohler nelle note di copertina e i nove brani di UltraViolet lo confermano appieno. Certo, poter contare su due fiati come Shane Endsley e Chris Speed fa tutta la differenza del mondo, la presenza di Nate Wood dietro tamburi e piatti è una garanzia ma Mohler ci mette del suo, soprattutto idee e una grande musicalità. Strutturato con quattro brani principali e con cinque momenti sonori intorno ai due minuti che fungono da interludio ma anche da trampolino di lancio per il brano successivo, UltraViolet colpisce per groove e per sensibilità melodica.
I fiati dialogano e si armonizzano con dolcezza ed eleganza, le abilità strumentali nascoste nelle pieghe di frasi mai scontate rendono la musica fresca, palpitante, contagiosa, pur se all'interno di strutture codificate e facilmente identificabili. In un album di poco più di mezz'ora, sembrerebbero fuori dal coro gli otto minuti del conclusivo «Reconstruction», ma è solo un'ulteriore occasione per apprezzare il prezioso apporto di Endsley, Speed e Wood, e l'abilità del leader di organizzare il materiale sonoro e renderlo contagioso anche sulla lunga durata.
Album della settimana.
Track Listing
Matador; Ultraviolet; Disorder II; The Wait; Sorrow; Aberdeen; Evolution; Disorder I; Reconstruction.
Personnel
Album information
Title: Ultraviolet | Year Released: 2024 | Record Label: Contagious Music
Tags
									Album Review
									Vincenzo Roggero
									Ultraviolet
									Contagious Music
									Billy Mohler
									Shane Endsley
									Chris Speed
									Nate Wood
							
		
		    
		
		PREVIOUS / NEXT
Billy Mohler Concerts
Support All About Jazz
 All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.
		All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.
		


 
									 
									 
									 
									

 
					
 
					
 
					
 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
							 
							 
							 
							 
                                                     
                                                     
                                                     
                                                    




