Home » Articoli » Album Review » Jostein Gulbrandsen: Twelve
Jostein Gulbrandsen: Twelve
Il chitarrista norvegese, ma da anni residente a New York, Jostein Gulbrandsen licenzia un album d’esordio impeccabile dal punto di vista del suono e della qualità esecutiva. Le sette composizioni originali sono ben articolate e rispecchiano da una parte la nuova identità nordamericana dall’altra fanno affiorare il gusto per i tempi dilatati e per una quieta indolenza nordica.
Supportato da due veterani della scuderia di Pujol, come il batterista Jeff Davis e il contrabbassista Eivind Opsvik, Gulbrandsen palesa uno stile chitarristico non particolarmente innovativo e originale, così che le sue doti migliori risultano essere la felice vena compositiva ed uno stile sobrio e lineare negli arrangiamenti. Piuttosto interessante ci sembra il sassofonista Jon Irabagon - esperienze con Billy Joel, Michael Bublè e John Abercrombie tra gli altri - dalla sonorità rugosa e speziata e dal fraseggio leggermente irregolare e spigoloso.
Album complessivamente gradevole ma che stenta a decollare per la mancanza di imprevedibilità e di gusto per il rischio.
Track Listing
Sundance; MB; Northern Lights; Twelve; Watertrain; Message in a Bottle; The Ring; Black November.
Personnel
Jostein Gulbrandsen
guitarJostein Gulbrandsen: guitar; Jon Irabagon: tenor sax, clarinet; Eivind Opsvik: bass; Jeff Davis: drums.
Album information
Title: Twelve | Year Released: 2008 | Record Label: Fresh Sound New Talent
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







