Home » Articoli » Album Review » Marcus Strickland: Triumph of the Heavy
Marcus Strickland: Triumph of the Heavy
Soprattutto la parte live del progetto rivela un'intesa profonda con i compagni di viaggio per produrre policromi percorsi in trio e quartetto con fantasia esecutiva e cura del dettaglio. Diversi sono gli elementi chiave di questo accattivante mainstream rivissuto secondo una logica personale ed avanzata: esposizioni solistiche penetranti, sviluppi imprevedibili, evoluzioni ritmiche davvero ragguardevoli.
Nel complesso emerge il quadro di un eccellente quartetto ricco di comunicativa, animato da desiderio di ricerca e aggiornamento. Ed in più un tappeto sonoro estremamente mobile che si sviluppa magistralmente attraverso il suono ricco di sfumature timbriche sfoggiato dall'eccellente leader.
Track Listing
CD 1: 01. Lilt; 02. Za Rahula; 03. World Found; 04. Temptress' Gait; 05. Dawn; 06. Bolt Bus Bitter; 07. Virgo; 08. Shapes; 09. Set Free; 10. 'Lectronic. CD 2: 01. Mudbone; 02. Surreal; 03. Gaudi; 04. Memory's Mourn; 05. Prime; 06. Portrait Of Tracy; 07. Cuspy's Delight.
Personnel
Marcus Strickland
clarinet, bassMarcus Strickland (clarinetto, sax soprano, tenore); David Bryant (piano); E.J. Strickland (batteria); Ben Williams (contrabbasso).
Album information
Title: Triumph of the Heavy | Year Released: 2011
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








