Home » Articoli » Album Review » Ian Tordella: Tragic Comedy

Ian Tordella: Tragic Comedy

By

View read count
Ian Tordella: Tragic Comedy
Il giovane saxofonista Ian Tordella, residente nell'area di San Diego, dopo essere cresciuto dalle parti di Washington e avere studiato alla University of North Texas, cerca di trovare il giusto punto di intesa fra il jazz degli anni cinquanta e sessanta e la musica della sua generazione, basata più sul rock delle case discografiche indipendenti che sul jazz mainstream.

La scelta decisiva per andare in questa direzione, mediana fra due territori ben distinti, è data dalla presenza in organico di due chitarre elettriche (suonate da Jeff Miles e Joey Carano) che strizzano l'occhio al rock più che a Wes Montgomery o Kenny Burrell. Pur essendo gli unici due strumenti armonic, le chitarre di Miles e Carano non ricamano accordi ma lavorano su linee che si intersecano tra di loro e semmai lavorano su arpeggi (che comunque mantengono una funzionalità armonica) o su piccoli loop che innescano soprattutto scansioni ritmiche dal sapore moderno e attuale. Lo fanno senza mai sovradosare l'aggressività, per evitare fratture insanabili con un jazz che non va mai sopra le righe.

La sezione ritmica è ben oleata e certamente sceglie di stare più sul versante jazzistico che non viceversa, fornendo al saxofonista un tracciato preciso da seguire. Ian Tordella fa riferimento ad Hank Mobley e a Wayne Shorter pur essendo ancora piuttosto lontano da tali modelli. Le sue linee di sax sono eleganti e scorrevoli, mai troppo sparate in avanti, più intente alla contemplazione che non spinte verso i limiti strutturali di questa situazione ibrida. Anche il repertorio è misto e i brani scritti dal leader sono alternati a due cover degli Stereolab, ad un brano composto da uno dei chitarristi e ad uno standard abbastanza noto come "While We're Young". Il tutto rimane piuttosto coerente, proprio per confermare che questa strada a cavallo dei due generi è percorribile e può dare buoni frutti, a patto di non forzare la mano né in una direzione, né nell'altra.

Personnel

Ian Tordella
saxophone, tenor

Album information

Title: Tragic Comedy | Year Released: 2012 | Record Label: E Street Brand

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.