Home » Articoli » Album Review » Marc Ducret: Tower, Vol. 4
Marc Ducret: Tower, Vol. 4
Quarto capitolo che, bizzarria discografica, arriva dopo il secondo, dedicato al super quartetto con Tim Berne, Tom Rainey e Dominique Pifarély, e prima del terzo, che uscirà a breve e terrà a battesimo il nuovo sestetto - giovane e transalpino - del chitarrista (con pianoforte, percussioni e tre tromboni).
In completa solitudine, dunque. E al naturale. Un paio di strumenti acustici, una manciata di composizioni originali, alcune delle quali già fissate su nastro per i primi due Tower, e una cover: "Electricity," firmata Joni Mitchell e riletta in poco più di un minuto con incantevole grazia; un fuoriprogramma, uno zuccherino piazzato in fondo a una mezz'ora abbondante di astratte meditazioni. Come l'iniziale "From a Distant Land," che passando dal Fred Frith di To Sail, To Sail porta direttamente a John Cage; oppure la rarefatta "Sybil Vane," romantica e pura alla maniera dell'ultimo Derek Bailey. Più caldo e narrativo il tono delle due "Real Thing," nella cui cervellotica trama sono intessuti scampoli di blues e brandelli di funky; mentre "Sur l'Electricité" ha un sapore metallico, di ruggine e catene.
Spuntano l'Africa e il Giappone, infine, nella sognante "... A Distant Land," che fa pensare alle corde esotiche della kora o del koto. Uno sguardo a terre lontane e musiche ancestrali; un disco fuori dal tempo, dal respiro attuale, moderno, eppure così antico, primordiale.
Track Listing
1. From a Distant Land - 5:25; 2. Sur l'Electricité - 8:03; 3. Sisters - 1:56; 4. Real Thing #2 - 7:28; 5. Real Thing #1 - 3:28; 6. Ada - 3:06; 7. ...A Distand Land - 4:41; 8. Sybil Vane - 2:59; 9. Electricity (Joni Mitchell) - 1:07.
Personnel
Marc Ducret
guitarMarc Ducret (chitarra acustica).
Album information
Title: Tower, Vol. 4 | Year Released: 2013 | Record Label: Ayler Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.






