Home » Articoli » Live Review » Tommaso Starace Quartet al Circolo del Jazz di Verona

2

Tommaso Starace Quartet al Circolo del Jazz di Verona

Circolo del Jazz
Castelvecchio —Verona
24.04.2014

Giunto al tredicesimo anno di attività consecutiva il Circolo del Jazz di Verona prosegue la sua pregevole attività di valorizzazione e promozione di musicisti emergenti, ospitando anche jazzmen di prima grandezza.
È ancora fresco il ricordo dei concerti di Simona Severini, del Wood Quartet o del trio Beccalossi-Guiducci-Bombardieri che nella sala concerti di Castelvecchio è giunto il quartetto del sassofonista Tommaso Starace con Michele Di Toro al pianoforte, Attilio Zanchi al contrabbasso e Tommy Bradascio alla batteria.

38 anni, cinque dischi da leader, Starace divide la sua attività professionale tra l'Inghilterra e l'Italia; il mini tour iniziato a Verona presentava in anteprima il suo ultimo progetto "Italian Short Stories," di cui è imminente l'uscita discografica per la Universal.
Appassionato di cinema e di fotografia, Starace ha già dedicato un CD alle istantanee di Elliott Erwitt ed ora trova ispirazione nelle foto di Gianni Berengo Gardin. L'esibizione del quartetto s'è quindi svolta seguendo un itinerario di 14 brani, ognuno legato a una specifica istantanea del grande fotografo italiano proiettata sullo schermo. A eccezione dell'"Adagio in G Maior" di Ravel, il repertorio era originale: ai brani del leader se ne sono aggiunti altri, scritti da Zanchi e Di Toro.

Tutte in bianco e nero, le foto scelte avevano due caratteristiche di fondo: imprigionare l'istante di una realtà in rapido movimento oppure fermare lo spazio/tempo fino a toccare la dimensione contemplativa. Su questi due piani s'è principalmente snodata anche la musica del quartetto, con brani dinamici come "Recollection" (ispirato alla foto Lido di Venezia 1958 che imprigiona un momento di danza) oppure liricamente appassionati come "Ravel's Waltz" (legato alla famosa istantanea Venezia Piazza S. Marco 1959, coi due amanti che si baciano sotto le Procuratie Nuove).

Senza cedere alla pretesa (ovviamente impossibile) di raffigurare in musica una realtà visiva, i temi di Starace hanno comunque colto ed espresso nel loro linguaggio le suggestioni fotografiche, risultando freschi e attrattivi. Il sassofonista s'è alternato al contralto e al soprano, evidenziando (soprattutto in quest'ultimo) personalità e autonomia espressiva. Ricca la sua relazione coi fantasiosi interventi di Michele Di Toro ma la musica non era una sequenza di assoli: il progetto risulta ben impostato e, con qualche piccolo aggiustamento nei tempi d'esecuzione, risulterà particolarmente efficace.

Foto
Umberto Bonani.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

Venice Concerts

Nov 19 Wed

More

Jazz article: Downtown Tacoma Blues And Jazz Festival 2025
Jazz article: Bark Culture At Solar Myth
Jazz article: Hingetown Jazz Festival 2025

Popular

Read Take Five with Pianist Irving Flores
Read Jazz em Agosto 2025
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.