Home » Articoli » Album Review » The Hot 8 Brass Band: Tombstone
The Hot 8 Brass Band: Tombstone
Fondata nel 1995 dal tubista Bennie "Big Peter" Pete e dal trombonista Jerome "Baybay" Jones, la formazione è sopravvissuta alla tragedia dell'uragano Katrina ma ha subito dei lutti in situazioni di violenza urbana, perdendo quattro dei suoi componenti storici. Questo terzo album lo dedica a loro e ad altri amici scomparsi senza abbandonare per questo l'eccitante formula musicale fatta di ritmi concitati, iterazioni collettive e timbri urlati.
La forza espressiva dell'ensemble è notevole e dal vivo deve risultare irresistibile. Chi non li conosce può pensare alla Dirty Dozen Brass Band o alla Brass Fantasy di Lester Bowie, ma questa fanfara ha una sua precisa fisionomia: meno eclettica e jazzisticamente orientata forse, ma di maggior impatto popolare. Difficile scegliere tra i brani, che andrebbero ascoltati con volume dello stereo al massimo: inizia con "Tombstone Intro" presentando in forma di rap il percorso musicale e conclude con "Tombstone Outro" con la voce di Alvarez "B.I.G. AL" Huntley sempre protagonista.
Track Listing
Tombstone Intro; Wolf Burger; Homies; Shot Gun Joe; Milwaukee Fat; Eldridge; We Goin' Make It; Hot 8 Shit; Big Girl; Take It to the House; Tombstone Outro.
Personnel
The Hot 8 Brass Band
band / ensemble / orchestraBennie "Big Peter" Pete: leader, tuba; Terrell "Burger" Batiste, Alvarez "B.I.G. AL" Huntley, Raymond "Dr. Rackle" Williams: trombe; Jerome "Baybay" Jones, Keith "Wolf" Anderson, Jereau "Cousin" Fournett: tromboni; Wendell "Cliff" Stewart: sassofoni; Harry "Swamp Thang" Cook: grancassa.
Album information
Title: Tombstone | Year Released: 2014 | Record Label: Tru Thoughts
Tags
About The Hot 8 Brass Band
Instrument: Band / ensemble / orchestra
PREVIOUS / NEXT
The Hot 8 Brass Band Concerts
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








