Home » Articoli » Album Review » Lafayette Gilchrist: Three

1

Lafayette Gilchrist: Three

By

View read count
Lafayette Gilchrist: Three
Dopo due album incisi con la sua funk-band, The New Volcanoes, Lafayette Gilchrist firma il terzo lavoro da leader in trio con basso e batteria, un appuntamento quasi obbligato per ogni pianista jazz.

Fattosi conoscere come componente dei gruppi di David Murray e Cassandra Wilson, Gilchrist è un artista legato alla dimensione popolare e ritmica della musica afroamericana, dalle forme tradizionali a quelle contemporanee, al punto che molti rimarranno perplessi da questo disco che accosta il suo stile danzante e articolato con una decisa ritmica funk.

"Molti pianisti che incidono in trio privilegiano il registro medio e quello superiore della tastiera - ha detto Lafayette - ma io voglio suonare l'intero strumento. La natura della mia improvvisazione è sempre stata basata sulla composizione. Ad esempio in "Visitors" rielaboro la melodia in differenti codici armonici e ritmici. Ogni volta cerco di utilizzare il nucleo principale del brano come un fresco canovaccio e, spiritualmente, mi sento visitato dallo spirito di James Brown".

Piuttosto chiaro. La musica del disco riflette quest'estetica e consiste in lunghe sequenze improvvisate, che evidenziano la vivace fantasia del pianista e le sue ottime doti tecniche (tocco perentorio, incalzante lucidità di fraseggio, eloquenza armonica) e l'ambizione di attraversare più di uno stile. Il tutto all'interno di un quadro ritmico dove il groove è palpabile. A voler cercare i "maestri" di Lafayette Gilchrist vengono subito in mente McCoy Tyner ed Herbie Hancock ma in parte anche Andrew Hill e Abdullah Ibrahim, per la viva propensione ritmica e la tendenza all'iterazione.

Pur confermando il giudizio positivo la relazione tra le parti non è sempre felice: soprattutto a causa di un drumming monocorde, l'articolazione complessiva manca di quella sofisticata relazione tra gli strumenti che nel jazz è essenziale. Felici eccezioni sono il cantabile "The Last Train", il serrato "Volcano Red" e l'energico "The Enquizator' Request".

Track Listing

Visitors; In Depth; Spheres of Existence; Last Train; Volcano Red; The Enquizator's Request; Inside Outside.

Personnel

Lafayette Gilchrist: piano; Anthony "Blue" Jenkins: bass; Nate Reynolds: drums.

Album information

Title: Three | Year Released: 2007 | Record Label: Hyena Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.