Home » Articoli » Album Review » Shijin: Theory of Everything

Shijin: Theory of Everything

By

View read count
Shijin: Theory of Everything
Dopo l'ottimo debutto con l'omonimo album nel 2018, questo quartetto internazionale torna alla ribalta con un lavoro che non fa che confermare l'impressione positiva dell'esordio. Nel frattempo, Jacques Schwarz-Bart, il vulcanico sassofonista originario della Guadalupa, già con Roy Hargrove e grande esploratore della tradizione afro-caraibica, è uscito di scena per essere rimpiazzato dal francese Stéphane Guillaume, talento naturale del jazz transalpino. Il resto della formazione è rimasto quello della prima ora con il bassista francese di base a Brooklyn Laurent David, motore della band, il pianista di origine brasiliana Malcolm Braff e il batterista belga Stéphane Galland già con i celebrati Aka Moon.

La "teoria del tutto" è la logica seconda tappa del discorso intrapreso tre anni fa dal combo nell'architettare un jazz di matrice contemporanea ben suonato, gradevole ed estremamente elegante. Un lavoro ricco di fascino capace di mettere magicamente d'accordo i paladini della tradizione e gli appassionati del nuovo.

Brani come "Unexpected Discovery," "Implosion" o "You Are Here" riservano sorprese, ascolto dopo ascolto, con l'esuberante Malcom Braff che giganteggia al piano e al Fender Rhodes. A proposito di Braff, fortemente consigliati sono anche alcuni suoi lavori passati come Inside e Voltage dove esprime al massimo il suo pianismo fluido e straripante di energia.

Tornando a Theory of Everything, si segnala in particolare il brano "Time Travel" una soffice e intensa ballad con i quattro musicisti in grande spolvero nel disegnare trame mai scontate, dove lo swing riesce sempre capolino. Tutti gli otto brani dell'album sono frutto di un progetto compositivo collettivo e ognuno è stato concepito, come spiegano le note, per essere in primis suonati in duo e, solo in un secondo tempo, sono state aggiunte le parti per essere proposti in quartetto. E il tutto, in questo caso, è davvero superiore alla somma delle parti.

Track Listing

Mystery of a White Dwarf; Unexpected Discovery; Golden Age; Implosion; Time Travel; Separating Circle; You Are Here, Curved Wrinkles.

Personnel

Album information

Title: Theory of Everything | Year Released: 2021 | Record Label: Self Produced

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.