Home » Articoli » Album Review » Daniele D'Agaro: The Tempest
Daniele D'Agaro: The Tempest
Accompagnato alla batteria e ai timpani da Han Bennink, suo compagno di lungo corso, e all'Hammond da Bruno Marini, polistrumentista ben noto come baritonista, D'Agaro mette in scena cinque lunghi bozzetti improvvisati e tre omaggi alla tradizione jazzistica, tutto accomunato però da una cifra di grande libertà espressiva.
Il gruppo è molto paritetico - e non potrebbe essere altrimenti, vista la fortissima predominanza dell'improvvisazione - anche se Bennink (assai più misurato di quanto ci abbia abituati) e Marini finiscono giocoforza per restare un passo indietro, all'ascolto, rispetto alle linee disegnate da D'Agaro, che alterna clarinetto e tenore con naturalezza, con ciò mutando scenari alla musica. Ad esempio, nella bluesy "Ariel in Clarinetville" impiega in modo mainstream il clarinetto e lo contrappone all'organo "anni '60" di Marini; nell'assai più free "Caliban" usa il tenore nei registri espressivi più estremi; in "Goodbay," ballad virata in acido, lo stesso sax è impiegato invece con vibrati e forme espressive assai più tradizionali. Tutto sempre con straordinaria maestria e appropriatezza, a mostrare una volta di più che il successo da lui raggiunto è pienamente meritato.
Lavoro complessivamente godibilissimo, molto originale per gli scenari di libertà saturati dai riferimenti alla tradizione e per la presenza atipica dell'Hammnod. Prova di grande maturità dei protagonisti.
Track Listing
1. An Evening At Prospero’s - 10:03; 2. Caliban - 9:02; 3. Goodbay (G. Jenkins) - 4:51; 4. Miranda Eyebrows - 6:31; 5. Claribel, The Queen of Tunis - 11:20; 6. So (D. Ellington) - 4:06; 7. Ariel In Clarinetville - 10:12; 8. Green Chimneys (T. Monk) - 5:36. Ove non indicato i brani sono improvvisati.
Personnel
Han Bennink
drumsDaniele D’Agaro (clarinetto, sax tenore), Bruno Marini (organo Hammond), Han Bennink (batteria, timpani).
Album information
Title: The Tempest | Year Released: 2009 | Record Label: Luminescence Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







