Home » Articoli » Album Review » Dino Betti van der Noot: The Stuff Dreams Are Made On

Dino Betti van der Noot: The Stuff Dreams Are Made On

By

View read count
Dino Betti van der Noot: The Stuff Dreams Are Made On
Sono ormai rare le big band jazz che abbiano la voglia e la possibilità di perseguire una precisa progettualità. Quella guidata da Dino Betti si distingue per un piglio del tutto inusuale rispetto all'imperante mainstream, grazie anche alla presenza di un nucleo storico consolidato che asseconda al meglio le fervide idee del leader. Al bando gli standard in favore di una linea compositiva originale, che integra con sapienza scrittura ed improvvisazione.

La vibrante architettura d'insieme è di volta in volta deframmentata dall'irruzione di mille idee inaspettate, che tendono a separare le sezioni orchestrali per masse sovrapposte di suoni. Ne vien fuori una superba tessitura volta a rinverdire le classiche orchestrazioni per big band con audaci armonizzazioni post-coltraniane. Le idee messe in campo sono dense ed incisive, al servizio di una scrittura descrittiva destinata ad essere completata al momento dell'esecuzione. Come ciliegina sulla torta, i giochi solistici di Mandarini e Visibelli per impreziosire un percorso già di per sé ricco di luminosi chiaroscuri plastici. L'intero ensemble si impone per brillantezza esecutiva, segnalandosi come indiscussa punta di eccellenza del jazz italiano. Le cinque composizioni di Betti costituiscono l'ennesimo, splendido esempio di un avvincente concept in progress, giunto all'undicesimo episodio discografico. Ce lo rivela anche il titolo mutuato da un celebre passo di Shakespeare, per ricordarci che di sogni e di arte è fatta la vita dell'uomo.

Track Listing

01. The Stuff Dreams Are Made On; 2. Our Heavenly Land; 03. Moonscape; 04. Just to a Muse a Muse; 05. Not Merry Not Sad.

Personnel

Giampiero LoBello, Alberto Mandarini, Daniele Moretto, Alberto Capra, Luca Begonia, Stefano Calcagno, Humberto Amesquita, Giovanni Di Stefano (ottoni), Francesco Bianchi, Sandro Cerino, Giulio Visibelli, Claudio Tripoli, Gilberto Tarocco (ance), Luca Gusella (vibrafono), Emanuele Parrini (violino), Alberto Tacchini (pianoforte), Niccolò Cattaneo (organo hammond, live electronics), Vincenzo Zitello (arpa celtica), Gianluca Alberti (basso elettrico), Stefano Bertoli, Tiziano Tononi (batteria, percussioni), Marco Zangirolami (sound programmming).

Album information

Title: The Stuff Dreams Are Made On | Year Released: 2013 | Record Label: NuBOP Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.