Home » Articoli » Album Review » Ivo Perelman - Brian Willson: The Stream of Life
Ivo Perelman - Brian Willson: The Stream of Life
BySi tratta di un'altra storia, sia perché qui Perelman si limita a suonare solo il sax tenore, sia perchè Willson è un batterista molto diverso rispetto a Hemingway. Tutto un'altro stile, tutt'altro modo di comunicare con il sassofono. Lo swing è presente, eppure non diventa il solito cliché, gli spazi sono riempiti con cura lasciando all'immaginazione dell'ascoltatore momenti di progressioni armoniche, situazioni variopinte che non degenerano in stereotipi o noia.
Il sassofono tenore di Perelman (al solito, verrebbe da dire) è concentrato, ricco di calore, una fonte di energia. Ad emergere è l'empatia dei due, il linguaggio jazzistico, lo swing, la ricerca di una voce a momenti collegata in filo diretto con la tradizione. Senza rinunciare a quell'aria di avanguardisti che si sono guadagnati nel tempo.
E di fronte ad un suono così "caldo" ed una batteria che segue ancora un ritmo dalla logica 'comprensibile,' chissà che qualche imperterrito seguace del mainstream non si faccia sedurre da cotanto fascino. In fondo, al di là di formazioni e categorie, a contare è quello che i musicisti sanno comunicare. E qui non si risparmiano proprio.
Visita i siti di Ivo Perelman e Brian Wilson.
Track Listing
01. The Stream of Life - 2:24; 02. Clarice - 6:09; 03. Agua Viva - 6:05; 04. French Hope - 6:15; 05. Murmirios - 6:19; 06. Vicarious Punishment - 6:53; 07. A Boia e o Menino - 6:37; 08. Timponiana - 6:45; 09. After the Third Wall - 5:04; 10. Juntos Para Sempre - 7:19; 11. Shaky - 2:52. Tutte le composizioni sono di Ivo Perelman.
Personnel
Ivo Perelman
saxophone, tenorIvo Perelman (sax tenore); Brian Willson (batteria).
Album information
Title: The Stream of Life | Year Released: 2011 | Record Label: Leo Records
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
