Home » Articoli » Album Review » Ryan Cohan: The River

Ryan Cohan: The River

By

View read count
Ryan Cohan: The River
Il viaggio sentimentale attraverso l'Africa cui allude il titolo del CD dà luogo ad un progetto di gran pregio, che proietta Ryan Cohan ai vertici del jazz statunitense contemporaneo. Già uno dei brani ("Call and Response") d'apertura suggella l'incontro fra Africa e jazz, rimarcandone uno dei più importanti elementi in comune. Ha così inizio un concept album volto a tradurre in suoni il taccuino di viaggio del leader, che nel 2008 aveva compiuto una tourneé nell'Africa dell'Est. Ne vien fuori una acuta riflessione sull'estetica musicale afroamericana, che ha il duplice pregio di abbinare qualità artistica e brillante divulgazione. Tra echi blues e rimandi alle poliritmie africane, si dipana una pronuncia jazzistica fortemente radicata nella tradizione afroamericana. Superbo al pianoforte, Cohan si impone anche come organizzatore di suoni e colpisce soprattutto la sua abilità nel tradurre gli spunti africani in cadenze squisitamente jazzistiche senza enfasi ritmica.

Tra le vivide pagine del CD si segnala "Last Night at the Mannenberg" in ricordo di una jam session africana del leader, che prova a riecheggiare il profilo ritmico-melodico della mbira mentre i disegni narrativi dei fiati lo contrappuntano rievocando mimeticamente un coro dello Zimbabwe. Avvincente sia sul piano dell'ideazione che della realizzazione, il progetto chiama creativamente a raccolta i musicisti per aggiungere timbri e cadenze di grande fascino, in bilico tra i due orizzonti culturali di riferimento.

Track Listing

Ryan Cohan (pianoforte), John Wojciechowsky (sax tenore, soprano, flauto); Geof Bradfield (sax tenore, soprano, basso clarinetto), Tito Carrillo (tromba, flicorno), Lorin Cohan (contrabbasso), Kobie Watkins(batteria), Samuel Torres (percussioni).

Personnel

01. The River - Departure; 02. Call and Response; 03. Arrival; 04. The River - Dark Horizon; 05. Storm Rising; 06. The River - Aftermath; 07. Forsaken; 08. Brother Fifi; 09. River-Beatiful Land; 10. Domboshava; 11. Kampala Moon; 12. The River - Connection; 13. Last Night at the Mannenberg; 14. The River - Coming Home.

Album information

Title: The River | Year Released: 2013 | Record Label: Frame

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.