Home » Articoli » Album Review » Guy Klucevsek: The Multiple Personality Reunion Tour

Guy Klucevsek: The Multiple Personality Reunion Tour

By

View read count
Guy Klucevsek: The Multiple Personality Reunion Tour
Guy Klucevsek, statunitense di radici slave, è tra i più poliedrici fisarmonicisti in attività, capace di passare dalla musica folk alla contemporanea, di collaborare con il Kronos Quartet e Anthony Braxton, con Dave Douglas e un quintetto di fisarmoniche, con Laurie Anderson e John Zorn, registrando con etichette prestigiose come la Tzadik e la Winter&Winter. Una poliedricità messa pienamente a frutto in questo album, che la richiama già dal titolo e la concretizza nelle tredici, variegatissime tracce, prodotto della collaborazione di una vera tribù di musicisti.

Klucevsek vi include tutte composizioni originali, esclusa "Lädereld," dello scomparso Lars Holmer, che fu suo compagno per quindici anni nella Accordion Tribe e che, in un suo album, l'aveva dedicata allo stesso Klucevsek. Il quale per ricambiare dedica a Holmer la splendida "Larsong," eseguita in solitudine e uno dei momenti liricamente più toccanti dell'intero CD.

Anche molti altri pezzi includono una dedica: a compagni di strumento le etniche "Breathless and Bewildered," per il bulgaro Ivan Milev, e "Ratatatatouille," per il basco Kepa Junkera; alle Swingle Singers la breve e scherzosa "Gimme a Minute," innervata dalla voce; a Martin Denny, il "padre dell'Exotica," la curiosa "O'O," ossessivamente ritmata e tremendamente coinvolgente; a Erik Satie le tre "Hymnopedie" - in parte canzoni, in parte danze, da cui il titolo - nella seconda delle quali, bellissima, si fa sentire con fascino la tromba di Dave Douglas.

Una tale varietà prende corpo grazie alla non meno ampia varietà di strumenti, che cambiano di traccia in traccia e il cui contrasto è parte integrante della molteplicità delle personalità del CD. Tra i molti, spiccano i fiati di Geffrey Barnes, la tuba di Marcus Rojas, la seconda fisarmonica di Alex Meixner.

E se il bello del disco consiste più nella varietà che nelle singole tracce, resta anche che brani come i già citati "Larsong" e "Hymnopedie No. 2," ma anche delle conclusive "The C&M Waltz" (un vero e proprio valzer che mescola tradizione balcanica e country americano) e "Moje Baba Je Pijana" (tradizionale polka slovena, condita dll'ironico testo originale di Klucevsek) valgono da sole il prezzo dell'acquisto di questo CD gustosissimo, popolare e raffinato al tempo stesso.

Personnel

Guy Klucevsek
accordion

Album information

Title: The Multiple Personality Reunion Tour | Year Released: 2012 | Record Label: Global Mix

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.