Home » Articoli » Album Review » Tommy Meier Root Down: The Master and the Rain

Tommy Meier Root Down: The Master and the Rain

By

View read count
Tommy Meier Root Down: The Master and the Rain
Se nello specchietto retrovisore si stagliano le sagome di Fela Kuti e Chris McGregor, se prima si tira in ballo l'Andrew Hill di Compulsion e poi si chiamano a raccolta i Masters Musicians of Jajouka, è chiaro che si sta parlando d'Africa. L'Africa vista dalla Svizzera, e raccontata dai Root Down, ovvero l'orchestra varata nel 2004 dal sassofonista-clarinettista Tommy Meier e giunta alla fatica numero due dopo l'omonimo esordio pubblicato, sempre dalla Intakt, nel 2007.

I settanta minuti di The Master and the Rain raccontano il meglio di tre serate che hanno visto la band salire sui palchi del Jazzclub Moods di Zurigo e del festival di Willisau. Rispetto a quattro anni fa le coordinate musicali non sono cambiate. Quel che colpisce fin dal primo ascolto è la forza d'urto della band, che deriva non soltanto dal peso dei numeri, ma anche, e soprattutto, dalla straordinaria compattezza delle sezioni, dalla precisione millimetrica con la quale vengono interpretate le composizioni in scaletta, dalla ricchezza di dettagli e preziosismi. Non ci sono slabbrature né pressapochismi nell'intrecciarsi di ottoni e ance che sorregge la strepitosa "Bride" di Chris McGregor o l'immortale "No Agreement" di Fela Kuti (l'apice del disco). L'ispirazione e il calore sono africani, ma l'impeccabile gioco di incastri è tutto svizzero.

Il valore aggiunto, per quel che riguarda lo spazio concesso ai solisti, è rappresentato dagli interventi di Irène Schweizer. Il pianismo percussivo della signora del free elvetico trova nella formidabile carica ritmica delle partiture di Kuti, McGregor, e dello stesso Meier, un sostrato ideale per le proprie evoluzioni. Ascoltare, per credere, l'assolo che spacca in due l'iniziale "Ogoni": tra Cecil Taylor e Abdullah Ibrahim. Entusiasmante.

Track Listing

1. Ogoni (Meier) - 6:51; 2. The Forbidden Land (Meier) - 2:49; 3. No Agreement (Kuti) - 9:18; 4. Camel Dance (McGregor) - 4:00; 5. The Veil (Meier) - 1:47; 6. The Root (Meier) - 4:29; 7. Across The Sands (Meier) - 2:48; 8. The Bride (McGregor) - 6:33; 9. The Rain Part II (Meier) - 5:49; 10. Jackals, Children, Everything (Meier) - 4:15; 11. Invocation (Meier) - 2:55; 12. Colonial Mentality (Kuti) - 8:38; 13. The Master (Meier) - 9:55.

Personnel

Russ Johnson
trumpet

Tommy Meier (sax tenore, clarinetto basso, zurna); Russ Johnson (tromba); Marco von Orelli (tromba); Co Streiff (sax contralto e soprano); Peter Landis (sax tenore e baritono); Hans Anliker (trombone); Michael Flury (trombone); Irène Schweizer (pianoforte); Hans-Peter Pfammatter (tastiere); Luca Sisera (contrabbasso); Flo Goette (basso elettrico); Fredi Flükiger (batteria); Chris Jäger (percussioni); Trixa Arnold (turntables); Stephan Thelen (chitarra); Jan Schlegel (basso elettrico); Herbert Kramis (contrabbasso); Marco Käppeli (batteria); Peter Schärli (tromba); Andi Marti (trombone); Jürg Wickihalder (sax soprano); Chris Wiesendanger (tastiere).

Album information

Title: The Master and the Rain | Year Released: 2011 | Record Label: Intakt Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.