Home » Articoli » Album Review » Somi: The Lagos Music Salon

1

Somi: The Lagos Music Salon

By

View read count
Somi: The Lagos Music Salon
L'attuale rinascita del soul, nella nuova connessione tra radici storiche, jazz, hip-hop e Africa non è solo europea (inglese e francese, soprattutto). Evidenziata da giovani cantanti nere con precise radici africane, trova in Somi una figura di crescente rilevanza, destinata ad ampio successo.

33 anni, nata negli Stati Uniti da genitori provenienti da Rwanda e Uganda, s'era messa in luce con il raffinato album del 2009 If the Rains Come First e oggi torna alla ribalta con un lavoro impeccabile.
Basta riascoltare quel disco per rendersi conto del ricco percorso di maturazione effettuato dalla cantante anche nel ruolo di autrice. La musica che si ascolta in The Lagos Music Salon ha un respiro profondo, chiare connotazioni jazzistiche (l'accompagnano il chitarrista Liberty Ellman, il batterista Otis Brown III e -in un brano-Ambrose Akinmusire) ed è animata da un'appassionante tensione ritmica e aromi africani.

Tutto nasce dai 18 mesi di residenza a Lagos, Nigeria, effettuati dalla cantante dopo la morte del padre. Un confronto con le radici e con la dura realtà sociale nigeriana che ha influito su di lei e si riflette fortemente nei testi e in musica.
Se le parole affrontano con coraggio tematiche sociali, quest'ultima è una brillante e coinvolgente fusione di soul anni sessanta, afro-pop, jazz ed hip hop con la voce luminosa e sofisticata di Somi (in questo molto diversa dalle ruggenti contralto afro-americane) che ricorda a tratti Lauryn Hill, Alicia Keys e Sade.

In dettaglio il percorso del disco riflette le sue esperienze africane a partire dal dialogo svolto coi doganieri dell'aereoporto e riportato nel brano d'apertura. La protetta di Hugh Masekela continua con il raffinato soul jazz di "Love Juju #1," condotto in dialogo con la chitarra di Ellman (molto diversa la versione #2) e trova nel successivo "Lady Revisited" uno dei brani rappresentativi. Su un tappeto vocale/percussivo africano e un azzeccato arrangiamento di fiati, Somi si confronta con Angelique Kidjo in un crescendo d'ipnotica intensità.

Seguono momenti ammalianti dove gli ingredienti base di cui s'è detto, si combinano in modi diversi: "Brown Round Things" e "Four African Women" sono jazz ballad impreziosite rispettivamente dalla tromba di Akinmusire e dalla chitarra di Ellman; "Akobi: First Born S(u)n" è un accattivante afro-soul; la componente pop (comunque di gran gusto e raffinatezza) è più evidente in "Ankara Sundays," "Ginger Me Slowly" e "Last Song"; voci infantili, rap e camerismo classico confluiscono in "When Rivers Cry"; il gusto melodico africano in "Love Nwantinti."

Come si vede, un percorso variopinto e intenso, che attrae e convince.

Track Listing

First Kiss: Eko Oni Baje; Love Juju #1; Lady Revisited; Ankara Sundays; Ginger Me Slowly; When Rivers Cry; Brown Round Things; The Story Of Monkey; Akobi: First Born S(U)N; Two-Dollar Day; Still YOur Girl; Four.One.Nine; Love Nwantinti; Four African Women; Hearts & Swag; Love Juju #2; Last Song; Shine Your Eye.

Personnel

Somi
vocals

Somi: vocals; Toru Dodo: piano; Michael Olatuja: bass; Keith Witty: drum programming, double bass; Liberty Ellman: guitar; Otis Brown III: drums; Abraham Lanlate: talking drum; Cobhams Asuquo: percussion, drum programming, vocals; Alicia Olatuja: vocals; Angelique Kidjo: vocals (3); Cochemea Gastelum: saxophone; Ayanda Clarke: percussion; Conrad Harris: violin; Pauline Kim Harris: violin; Caleb Burhans: viola; Peter Sachon: cello; Re Olunuga: vocals; Karibi Fubara: vocals; Michael Boyd: drum programming; Common: vocals (6); Sheldon Thwaites: drums, percussion; Sula Kalski- Caines: vocals; Neema Lazzaroni: vocals; Ambrose Akinmusire: trumpet (7); Wura Samba: percussion; Priscilla Nzimiro: vocals; Christophe Panzani: flute; Olaitan Dada: vocals; Chima Eluwa-Henshaw: vocals; Uzo Enemanna: vocals.

Album information

Title: The Lagos Music Salon | Year Released: 2014 | Record Label: Okeh

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Somi Concerts

Nov 22 Sat
Somi
Jazz Cafe
London, UK

Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.