Home » Articoli » Album Review » Danny Frankel: The Interplanetary Note/Beat Conference

Danny Frankel: The Interplanetary Note/Beat Conference

By

View read count
Danny Frankel: The Interplanetary Note/Beat Conference
Trentaquattro minuti (sic!) di pura delizia. Un disco piccolo nel minutaggio ma grande nel risultato. Un lampo, un bagliore che squarcia il grigiore e la pretenziosità di molte incisioni che vanno per la maggiore. Uno scherzo, se volete, tre grandi musicisti che si ritrovano in studio di registrazione sfruttandone parzialmente le potenzialità (qualche overdubbing, qualche diavoleria elettronica, etc,), divertendosi un mondo a suonare random, senza scalette, senza programma alcuno.

Le composizioni sono solo semplici canovacci per scatenare la fantasia dei tre, per creare scenari i più disparati. Alcuni sono semplici pillole sonore incompiute, buttate quasi per caso, altre hanno la struttura più definita ma modificata e modificabile all'infinito dall'umore dei musicisti. Troviamo ambientazioni che sarebbero piaciute a Sun Ra così come scudisciate elettriche, schizzi imprevisti alla John Zorn o echi dello Shakti di John McLaughlin, in un continuo turbinio di situazioni che attira l'ascoltatore in un buco nero di piacere e di piena soddisfazione.

The Interplanetary Note/Beat Conference (un titolo, un programma) è attraversato in ogni istante dalla bravura giocosa, divertente e divertita dei suoi interpreti, che non si prendono troppo sul serio ma suonano tremendamente sul serio. Nels Cline si divide equamente tra chitarra acustica ed elettrica dispensando ovunque piccole " perle di saggezza ". Larry Goldings si conferma un mago delle tastiere, Danny Frankel con bongos, batteria, percussioni varie inventa una serie di miniature sonore che spesso fungono da raccordo tra un brano e quello successivo.

Sorprendente.

Personnel

Album information

Title: The Interplanetary Note/Beat Conference | Year Released: 2010 | Record Label: Scandia

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.